Quale criptovaluta ha le migliori performance – TARS AI o BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.17114 $ vs 1 $), la capitalizzazione di mercato (100 228 523 vs 2 390 501 568) e il massimo storico (0.49371 vs 1).
Scopri quale coin è in vantaggio!
TARS AI è attualmente scambiata a 0.17114 $, mentre BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund è a 1 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di TARS AI è di circa 100 228 523, mentre BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund ha una capitalizzazione di circa 2 390 501 568. Il rispettivo all-time high è 0.49371 per TARS AI e 1 per BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-4.16714 % vs ) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
TARS AI sta emergendo come una soluzione innovativa nel panorama delle criptovalute, combinando intelligenza artificiale e tecnologia blockchain. Questo coin si propone di ottimizzare l'efficienza delle transazioni, offrendo anche funzionalità avanzate per gli sviluppatori. Con una crescente comunità di sostenitori, TARS AI potrebbe rappresentare un punto di riferimento nel futuro delle applicazioni decentralizzate.
maggiori informazioniIl BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund rappresenta un passo significativo verso l'integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale. Questo fondo mira a fornire agli investitori istituzionali una soluzione liquida e sicura, utilizzando la tecnologia blockchain per migliorare l'efficienza delle transazioni. Con l'aumento dell'interesse per gli asset digitali, il BlackRock USD potrebbe rappresentare una svolta importante per l'adozione su scala più ampia.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
TARS AI
|
Titolo
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund
|
Simbolo
tai
|
Simbolo
buidl
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-23 23:59
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:25
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
0.17114 $
|
Prezzo attuale $
1 $
|
Prezzo massimo 24h
0.18228 $
|
Prezzo massimo 24h
1 $
|
Prezzo minimo 24h
0.16673 $
|
Prezzo minimo 24h
1 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00744 $
|
Variazione di prezzo 24h
-
|
Variazione in % 24h
-4.16714 %
|
Variazione in % 24h
-
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
100 228 523
|
Capitalizzazione di mercato
2 390 501 568
|
Volume totale
2 310 861
|
Volume totale
-
|
Variazione capitalizzazione 24h
-4 578 610
|
Variazione capitalizzazione 24h
269 096
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.36861 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.01126 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
586 681 334
|
Offerta circolante
2 390 501 568
|
Offerta totale
894 996 126
|
Offerta totale
2 390 501 568
|
Offerta massima
1 000 000 000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
0.49371
|
Massimo storico (ATH)
1
|
Variazione massimo storico in %
-65.45158 %
|
Variazione massimo storico in %
-
|
Data massimo storico
2024-12-13 08:30
|
Data massimo storico
2025-02-12 05:00
|
Minimo storico (ATL)
0.03556
|
Minimo storico (ATL)
1
|
Variazione minimo storico in %
379.60927 %
|
Variazione minimo storico in %
-
|
Data minimo storico
2024-05-05 11:05
|
Data minimo storico
2025-02-12 05:45
|
Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, TARS AI emerge come un progetto intrigante, promettente e innovativo. Questo articolo esplora il coin, le sue caratteristiche, le sue prestazioni storiche e le prospettive future, esaminando i suoi vantaggi e svantaggi.
TARS AI è una criptovaluta progettata per integrare l'intelligenza artificiale con le piattaforme decentralizzate, offrendo soluzioni innovative per vari settori. Il simbolo di questo coin è "tai" e, attualmente, il suo prezzo si aggira intorno ai 0.276 USD, con un volume totale di scambi che supera i 38 milioni di dollari. Il progetto ha attirato l'attenzione per il suo whitepaper dettagliato, disponibile sul sito ufficiale [TARS AI](https://tars.pro/).
TARS AI ha mostrato un notevole aumento da un all-time low (ATL) di 0.035 USD, raggiungendo un all-time high (ATH) di 0.315 USD. Questa crescita straordinaria, con un incremento del 684% rispetto all'ATL, riflette l'interesse crescente degli investitori e il potenziale del coin nel mercato delle criptovalute. Nelle ultime 24 ore, il prezzo ha mostrato un cambiamento positivo del 12%, evidenziando una certa volatilità, ma anche una resilienza interessante.
Uno dei principali vantaggi di TARS AI è la sua tecnologia innovativa che combina blockchain e intelligenza artificiale. Questa sinergia può portare a soluzioni più efficienti e scalabili, attirando aziende e sviluppatori. Inoltre, la crescente domanda di applicazioni di AI nel mercato tech potrebbe rafforzare ulteriormente il progetto. L’ampio supporto della comunità e la trasparenza offerta dal whitepaper sono altri fattori che contribuiscono alla sua credibilità.
Tuttavia, come per molte criptovalute, ci sono alcuni svantaggi e rischi associati a TARS AI. La sua relativa novità nel mercato potrebbe comportare incertezze e una maggiore volatilità. Gli investitori devono inoltre considerare la concorrenza crescente nel campo delle criptovalute legate all’intelligenza artificiale, che potrebbe influenzare il valore di TARS AI. Infine, la dipendenza dalle condizioni di mercato e dalle normative potrebbe rappresentare un rischio significativo.
Le prospettive futuras per TARS AI sembrano promettenti. Con l'aumento dell'adozione della tecnologia AI nel settore delle criptovalute, c'è un potenziale di crescita elevato. Gli investitori potrebbero trarre vantaggio dalla crescente integrazione di AI e blockchain, rendendo TARS AI un'opzione interessante da monitorare. Tuttavia, è indispensabile che gli investitori siano prudenti e realisti riguardo alle fluttuazioni di mercato e ai rischi associati.
In conclusione, TARS AI rappresenta una fusione affascinante tra intelligenza artificiale e blockchain, con una solida performance storica e potenziali vantaggi. Mentre il coin continua a svilupparsi, gli investitori dovrebbero rimanere informati e valutare attentamente i rischi e le opportunità che questa criptovaluta presenta nel futuro del mercato delle criptovalute.
Il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund, identificato con il simbolo "buidl", rappresenta un approccio innovativo nell'ambito delle criptovalute, sviluppato da uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo. Con un prezzo attuale di 1 dollaro, il fondi mira a offrire agli investitori un modo sicuro e liquido per gestire i propri asset digitali.
Il "buidl" ha mostrato una stabilità notevole, mantenendo un valore costante di 1 dollaro dall'inizio della sua emissione. Questo è un aspetto distintivo che lo colloca in una posizione privilegiata nel panorama delle criptovalute, dove la volatilità è spesso la norma. La capitalizzazione di mercato attuale si attesta a circa 399 milioni di dollari, indicando un buon supporto da parte degli investitori.
Uno dei principali vantaggi del "buidl" è la sua stabilità. Essendo legato al dollaro statunitense, offre un rifugio sicuro in un mercato caratterizzato da frequenti fluttuazioni. Inoltre, data la reputazione di BlackRock nel settore finanziario, gli investitori possono avere maggiore fiducia nella gestione e nella sicurezza del fondo. Il semplice accesso e la facilità di utilizzo rendono il "buidl" un'opzione attraente per gli investitori istituzionali e retail.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi legati al BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund. La sua natura stabile significa che potrebbe non offrire gli stessi rendimenti potenziali di altre criptovalute più volatili. Inoltre, dovendo conformarsi a rigide normative, potrebbe non avere la stessa libertà operativa di altri progetti più decentralizzati, limitando le opportunità di innovazione.
Guardando al futuro, le prospettive per il "buidl" sembrano favorevoli. Con il crescente riconoscimento delle criptovalute tra gli investitori istituzionali e la continua evoluzione del panorama finanziario globale, il fondi potrebbe acquisire ulteriore rilevanza. Tuttavia, è essenziale monitorare le dinamiche del mercato e le possibili regolamentazioni che potrebbero influenzare la sua operatività.
In sintesi, il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund si presenta come un'alternativa interessante nel panorama delle criptovalute. Con una gestione affidabile, un valore stabile e un buon potenziale di crescita, rappresenta un'opzione valida per chi cerca di navigare nel mondo delle risorse digitali. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli delle sue limitazioni e fare le loro valutazioni prima di impegnare capitali in questo asset.