Quale criptovaluta ha le migliori performance – Qubic o BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.00000 $ vs 1 $), la capitalizzazione di mercato (330 663 952 vs 2 390 501 568) e il massimo storico (0.00001 vs 1).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Qubic è attualmente scambiata a 0.00000 $, mentre BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund è a 1 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Qubic è di circa 330 663 952, mentre BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund ha una capitalizzazione di circa 2 390 501 568. Il rispettivo all-time high è 0.00001 per Qubic e 1 per BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (6.29795 % vs ) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Qubic rappresenta un'importante evoluzione nel campo delle criptovalute, integrando la potenza dei contratti intelligenti con la scalabilità offerte dalla tecnologia decentralizzata. Questo progetto ambizioso mira a migliorare l'interoperabilità tra diverse blockchain, consentendo così una maggiore efficienza nelle transazioni e nelle applicazioni. Con una comunità attiva e sviluppatori impegnati, Qubic potrebbe rivelarsi fondamentale nell'evoluzione dell'ecosistema delle criptovalute.
maggiori informazioniIl BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund rappresenta un passo significativo verso l'integrazione delle criptovalute nel sistema finanziario tradizionale. Questo fondo mira a fornire agli investitori istituzionali una soluzione liquida e sicura, utilizzando la tecnologia blockchain per migliorare l'efficienza delle transazioni. Con l'aumento dell'interesse per gli asset digitali, il BlackRock USD potrebbe rappresentare una svolta importante per l'adozione su scala più ampia.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Qubic
|
Titolo
BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund
|
Simbolo
qubic
|
Simbolo
buidl
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:25
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
0.00000 $
|
Prezzo attuale $
1 $
|
Prezzo massimo 24h
0.0000 $
|
Prezzo massimo 24h
1 $
|
Prezzo minimo 24h
0.00000 $
|
Prezzo minimo 24h
1 $
|
Variazione di prezzo 24h
0.00000 $
|
Variazione di prezzo 24h
-
|
Variazione in % 24h
6.29795 %
|
Variazione in % 24h
-
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
330 663 952
|
Capitalizzazione di mercato
2 390 501 568
|
Volume totale
10 821 675
|
Volume totale
-
|
Variazione capitalizzazione 24h
19 317 736
|
Variazione capitalizzazione 24h
269 096
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
6.20458 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.01126 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
124 370 813 373 160
|
Offerta circolante
2 390 501 568
|
Offerta totale
155 563 915 170 470
|
Offerta totale
2 390 501 568
|
Offerta massima
200 000 000 000 000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
0.00001
|
Massimo storico (ATH)
1
|
Variazione massimo storico in %
-78.83437 %
|
Variazione massimo storico in %
-
|
Data massimo storico
2024-03-02 12:28
|
Data massimo storico
2025-02-12 05:00
|
Minimo storico (ATL)
0.00000
|
Minimo storico (ATL)
1
|
Variazione minimo storico in %
278.07733 %
|
Variazione minimo storico in %
-
|
Data minimo storico
2025-03-10 17:12
|
Data minimo storico
2025-02-12 05:45
|
Qubic è una criptovaluta che ha catturato l'attenzione di molti investitori e appassionati del settore. Questo articolo si propone di esaminare vari aspetti di Qubic, inclusi la sua evoluzione storica, i suoi punti di forza e di debolezza e le prospettive per il futuro.
Qubic è emerso in un contesto di crescente interesse per le tecnologie decentralizzate. Lanciato con un prezzo iniziale di 1.37E-6, ha recentemente toccato un massimo storico (ATH) di 1.256E-5 il 2 marzo 2024. Tuttavia, l'attuale valore di Qubic si attesta attorno a 1.52E-6, mostrando una flessione significativa rispetto al suo ATH, con un cambiamento di circa -87.95%.
Negli ultimi tempi, il mercato ha visto oscillazioni, con un volume totale di scambi di circa 2.290.313 e una capitalizzazione di mercato di 179.396.055. La fornitura circolante attuale è di circa 118.151.303.550.87, mentre la fornitura massima è di 200.000.000.000.000.
Uno dei principali vantaggi di Qubic è la sua tecnologia sottostante, che punta a integrare funzioni avanzate come smart contracts e oracoli decentralizzati. Questo offre potenzialità significative in termini di applicazioni e utilità nel panorama blockchain. Inoltre, il progetto gode di una comunità di sostenitori attivi e di un whitepaper dettagliato che illustra le sue ambizioni e metodologie (disponibile su whitepaper).
Nonostante i suoi punti di forza, Qubic affronta sfide significative. L'alta volatilità è un fattore che può dissuadere gli investitori più cauti. La recente diminuzione del valore e la fluttuazione del mercato sono preoccupanti, e il trend dei prezzi può essere influenzato da sentiment ciclici o da eventi esterni. Inoltre, la concorrenza nel settore delle criptovalute è intensa, con molti progetti simili e innovativi che emergono regolarmente.
Le prospettive future di Qubic dipendono in gran parte dall'adozione della sua tecnologia e dalla sua capacità di competere con altri progetti. Se il team di sviluppo sarà in grado di fornire aggiornamenti significativi e aggiungere funzionalità che migliorano l'esperienza utente, potrebbe esserci un potenziale di crescita. Tuttavia, gli investitori devono essere pronti a fronteggiare l'incertezza e le fluttuazioni del mercato.
In sintesi, Qubic è un progetto interessante con potenzialità che meritano di essere seguite. Tuttavia, gli investitori dovrebbero esercitare cautela e fare ricerche approfondite prima di considerare investimenti significativi. Con il giusto sviluppo e una comunità attiva, Qubic potrebbe ancora affrontare un futuro promettente nel mondo delle criptovalute.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Qubic all'indirizzo qubic.org.
Il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund, identificato con il simbolo "buidl", rappresenta un approccio innovativo nell'ambito delle criptovalute, sviluppato da uno dei maggiori gestori patrimoniali al mondo. Con un prezzo attuale di 1 dollaro, il fondi mira a offrire agli investitori un modo sicuro e liquido per gestire i propri asset digitali.
Il "buidl" ha mostrato una stabilità notevole, mantenendo un valore costante di 1 dollaro dall'inizio della sua emissione. Questo è un aspetto distintivo che lo colloca in una posizione privilegiata nel panorama delle criptovalute, dove la volatilità è spesso la norma. La capitalizzazione di mercato attuale si attesta a circa 399 milioni di dollari, indicando un buon supporto da parte degli investitori.
Uno dei principali vantaggi del "buidl" è la sua stabilità. Essendo legato al dollaro statunitense, offre un rifugio sicuro in un mercato caratterizzato da frequenti fluttuazioni. Inoltre, data la reputazione di BlackRock nel settore finanziario, gli investitori possono avere maggiore fiducia nella gestione e nella sicurezza del fondo. Il semplice accesso e la facilità di utilizzo rendono il "buidl" un'opzione attraente per gli investitori istituzionali e retail.
Tuttavia, ci sono anche svantaggi legati al BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund. La sua natura stabile significa che potrebbe non offrire gli stessi rendimenti potenziali di altre criptovalute più volatili. Inoltre, dovendo conformarsi a rigide normative, potrebbe non avere la stessa libertà operativa di altri progetti più decentralizzati, limitando le opportunità di innovazione.
Guardando al futuro, le prospettive per il "buidl" sembrano favorevoli. Con il crescente riconoscimento delle criptovalute tra gli investitori istituzionali e la continua evoluzione del panorama finanziario globale, il fondi potrebbe acquisire ulteriore rilevanza. Tuttavia, è essenziale monitorare le dinamiche del mercato e le possibili regolamentazioni che potrebbero influenzare la sua operatività.
In sintesi, il BlackRock USD Institutional Digital Liquidity Fund si presenta come un'alternativa interessante nel panorama delle criptovalute. Con una gestione affidabile, un valore stabile e un buon potenziale di crescita, rappresenta un'opzione valida per chi cerca di navigare nel mondo delle risorse digitali. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli delle sue limitazioni e fare le loro valutazioni prima di impegnare capitali in questo asset.