Quale criptovaluta ha le migliori performance – Nosana o TARS AI?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.99316 $ vs 0.17114 $), la capitalizzazione di mercato (82 829 217 vs 100 228 523) e il massimo storico (7.83 vs 0.49371).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Nosana è attualmente scambiata a 0.99316 $, mentre TARS AI è a 0.17114 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Nosana è di circa 82 829 217, mentre TARS AI ha una capitalizzazione di circa 100 228 523. Il rispettivo all-time high è 7.83 per Nosana e 0.49371 per TARS AI.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-2.14874 % vs -4.16714 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Nosana si propone di rivoluzionare il modo in cui gestiamo le risorse informatiche, creando una piattaforma decentralizzata che sfrutta la potenza di elaborazione inutilizzata. Grazie alla sua architettura innovativa, gli utenti possono partecipare attivamente alla rete, contribuendo e guadagnando in cambio. Questo progetto non solo mira a ottimizzare l'uso delle risorse, ma promuove anche la sostenibilità e l'accessibilità nell'ecosistema tecnologico.
maggiori informazioniTARS AI sta emergendo come una soluzione innovativa nel panorama delle criptovalute, combinando intelligenza artificiale e tecnologia blockchain. Questo coin si propone di ottimizzare l'efficienza delle transazioni, offrendo anche funzionalità avanzate per gli sviluppatori. Con una crescente comunità di sostenitori, TARS AI potrebbe rappresentare un punto di riferimento nel futuro delle applicazioni decentralizzate.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Nosana
|
Titolo
TARS AI
|
Simbolo
nos
|
Simbolo
tai
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-03-08 23:59
|
Ultimo aggiornamento
2025-02-23 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
0.99316 $
|
Prezzo attuale $
0.17114 $
|
Prezzo massimo 24h
1.016 $
|
Prezzo massimo 24h
0.18228 $
|
Prezzo minimo 24h
0.97748 $
|
Prezzo minimo 24h
0.16673 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.02181 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00744 $
|
Variazione in % 24h
-2.14874 %
|
Variazione in % 24h
-4.16714 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
82 829 217
|
Capitalizzazione di mercato
100 228 523
|
Volume totale
435 588
|
Volume totale
2 310 861
|
Variazione capitalizzazione 24h
-1 735 745
|
Variazione capitalizzazione 24h
-4 578 610
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.05256 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-4.36861 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
83 400 000
|
Offerta circolante
586 681 334
|
Offerta totale
100 000 000
|
Offerta totale
894 996 126
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
1 000 000 000
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
7.83
|
Massimo storico (ATH)
0.49371
|
Variazione massimo storico in %
-87.31234 %
|
Variazione massimo storico in %
-65.45158 %
|
Data massimo storico
2024-03-06 19:15
|
Data massimo storico
2024-12-13 08:30
|
Minimo storico (ATL)
0.01047
|
Minimo storico (ATL)
0.03556
|
Variazione minimo storico in %
9 394.7614 %
|
Variazione minimo storico in %
379.60927 %
|
Data minimo storico
2023-10-23 22:44
|
Data minimo storico
2024-05-05 11:05
|
Nosana è una criptovaluta che sta catturando l'attenzione di investitori e appassionati nel settore delle blockchain. Con un simbolo di trading "nos", questa moneta si distingue per la sua proposta unica e per la sua architettura decentralizzata. In questo articolo, esploreremo i dettagli del progetto, i suoi punti di forza e debolezza e penseremo a quali possono essere le prospettive future per Nosana.
Il prezzo attuale di Nosana è di 3,11 $. Durante le ultime 24 ore, il prezzo ha oscillato tra un massimo di 3,57 $ e un minimo di 2,99 $, evidenziando la volatilità tipica delle criptovalute. Ciò che rende Nosana interessante è sia il suo mercato in crescita, con una capitalizzazione di mercato di circa 258 milioni di dollari, sia la sua fornitura circolante di 83,4 milioni di monete. L'approccio innovativo di Nosana punta a collegare i servizi di calcolo decentralizzati con la capacità di fornire risorse di calcolo in modo più efficiente.
Nosana offre diversi vantaggi. Innanzitutto, la sua infrastruttura decentralizzata consente agli utenti di noleggiare risorse di calcolo, creando un ecosistema basato sulla domanda e offerta. Questo approccio democratizza l'accesso alle capacità di elaborazione, rendendo la tecnologia accessibile a una gamma più ampia di utenti. Inoltre, Nosana ha dimostrato una crescita significativa dal suo lancio, passando da un minimo storico di 0,0105 $ a un massimo di 7,83 $ nel marzo 2024, evidenziando una crescita di oltre 29.000%.
Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi. La volatilità del mercato delle criptovalute rappresenta un rischio costante per gli investitori, come dimostrato dalla recente fluttuazione del prezzo. Inoltre, competitor emergenti e l’incertezza normativa possono influenzare negativamente il valore di Nosana. La sua dipendenza da una comunità dinamica è fondamentale; senza un adeguato supporto, l'ecosistema potrebbe avere difficoltà a crescere.
Guardando al futuro, Nosana presenta delle promesse interessanti, specialmente se riesce a capitalizzare il crescente bisogno di soluzioni decentralizzate nel settore del computing. L'adozione da parte di aziende e sviluppatori di applicazioni decentralizzate rappresenta un punto cruciale per la crescita. Con l'attenzione degli investitori e gli sviluppi continui nel settore, Nosana potrebbe consolidarsi come un attore chiave nella blockchain.
In sintesi, Nosana si profila come un progetto ambizioso con potenziale di crescita significativo, nonostante i rischi intrinsecit e la volatilità del mercato. Gli investitori dovrebbero monitorare attentamente gli sviluppi e le dinamiche del mercato per valutare le opportunità che Nosana può offrire nel panorama crittografico. Visita il loro sito ufficiale su Nosana.io per ulteriori informazioni e aggiornamenti.
Nel panorama in continua evoluzione delle criptovalute, TARS AI emerge come un progetto intrigante, promettente e innovativo. Questo articolo esplora il coin, le sue caratteristiche, le sue prestazioni storiche e le prospettive future, esaminando i suoi vantaggi e svantaggi.
TARS AI è una criptovaluta progettata per integrare l'intelligenza artificiale con le piattaforme decentralizzate, offrendo soluzioni innovative per vari settori. Il simbolo di questo coin è "tai" e, attualmente, il suo prezzo si aggira intorno ai 0.276 USD, con un volume totale di scambi che supera i 38 milioni di dollari. Il progetto ha attirato l'attenzione per il suo whitepaper dettagliato, disponibile sul sito ufficiale [TARS AI](https://tars.pro/).
TARS AI ha mostrato un notevole aumento da un all-time low (ATL) di 0.035 USD, raggiungendo un all-time high (ATH) di 0.315 USD. Questa crescita straordinaria, con un incremento del 684% rispetto all'ATL, riflette l'interesse crescente degli investitori e il potenziale del coin nel mercato delle criptovalute. Nelle ultime 24 ore, il prezzo ha mostrato un cambiamento positivo del 12%, evidenziando una certa volatilità, ma anche una resilienza interessante.
Uno dei principali vantaggi di TARS AI è la sua tecnologia innovativa che combina blockchain e intelligenza artificiale. Questa sinergia può portare a soluzioni più efficienti e scalabili, attirando aziende e sviluppatori. Inoltre, la crescente domanda di applicazioni di AI nel mercato tech potrebbe rafforzare ulteriormente il progetto. L’ampio supporto della comunità e la trasparenza offerta dal whitepaper sono altri fattori che contribuiscono alla sua credibilità.
Tuttavia, come per molte criptovalute, ci sono alcuni svantaggi e rischi associati a TARS AI. La sua relativa novità nel mercato potrebbe comportare incertezze e una maggiore volatilità. Gli investitori devono inoltre considerare la concorrenza crescente nel campo delle criptovalute legate all’intelligenza artificiale, che potrebbe influenzare il valore di TARS AI. Infine, la dipendenza dalle condizioni di mercato e dalle normative potrebbe rappresentare un rischio significativo.
Le prospettive futuras per TARS AI sembrano promettenti. Con l'aumento dell'adozione della tecnologia AI nel settore delle criptovalute, c'è un potenziale di crescita elevato. Gli investitori potrebbero trarre vantaggio dalla crescente integrazione di AI e blockchain, rendendo TARS AI un'opzione interessante da monitorare. Tuttavia, è indispensabile che gli investitori siano prudenti e realisti riguardo alle fluttuazioni di mercato e ai rischi associati.
In conclusione, TARS AI rappresenta una fusione affascinante tra intelligenza artificiale e blockchain, con una solida performance storica e potenziali vantaggi. Mentre il coin continua a svilupparsi, gli investitori dovrebbero rimanere informati e valutare attentamente i rischi e le opportunità che questa criptovaluta presenta nel futuro del mercato delle criptovalute.