Quale criptovaluta ha le migliori performance – Tether o Blast?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.99998 $ vs 0.00228 $), la capitalizzazione di mercato (158 577 166 622 vs 94 301 933) e il massimo storico (1.32 vs 0.02918).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Tether è attualmente scambiata a 0.99998 $, mentre Blast è a 0.00228 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Tether è di circa 158 577 166 622, mentre Blast ha una capitalizzazione di circa 94 301 933. Il rispettivo all-time high è 1.32 per Tether e 0.02918 per Blast.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-0.00645 % vs 2.16925 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Blast e Tether rappresentano due approcci diversi nel mondo delle criptovalute. Mentre Tether è una stablecoin che mira a mantenere un valore stabile legato al dollaro americano, Blast offre un modello più innovativo con un forte focus sul coinvolgimento della comunità. Questa comparazione evidenzia come le diverse caratteristiche e obiettivi delle criptovalute possono soddisfare esigenze diverse degli investitori.
Tether è una stablecoin molto conosciuta nel panorama delle criptovalute, poiché è progettata per mantenere un valore stabile legato a una valuta fiat, come il dollaro americano. Grazie alla sua popolarità, Tether viene spesso utilizzato per facilitare il trading e il trasferimento di valore all'interno degli ecosistemi di criptovalute. Nonostante le critiche riguardanti la trasparenza delle proprie riserve, continua a giocare un ruolo cruciale nel mercato delle criptovalute.
maggiori informazioniBlast è un progetto innovativo nel panorama delle criptovalute, puntando su un'architettura decentralizzata che favorisce transazioni rapide e sicure. La sua comunità attiva e il continuo sviluppo tecnologico rendono Blast un'opzione interessante per gli investitori. Con un focus sulla sostenibilità e l'efficienza, il coin si posiziona come un attore rilevante nel mondo della finanza digitale.
maggiori informazioniNel mondo delle criptovalute, la scelta della giusta moneta digitale può essere determinante per gli investitori. Due dei nomi frequentemente menzionati sono Blast e Tether, che presentano caratteristiche e funzioni molto diverse. In questo articolo, esploreremo i dettagli tecnici e le innovazioni rappresentate da ciascuna di queste criptovalute.
Blast (simbolo: BLAST) è un progetto relativamente nuovo che si propone di offrire una soluzione scalabile e veloce per le transazioni digitali. Con un market cap di circa 80.894.598 $ e un supply circolante di 26.441.570.149 BLAST, la criptovaluta è attualmente in una fase di crescita e sviluppo.
Tether (simbolo: USDT), d'altra parte, è una stablecoin ben consolidata, ancorata al valore del dollaro americano. Con un market cap significativamente più alto di 143.467.739.230 $ e un supply circolante di 143.465.026.357 USDT, Tether è diventato uno strumento essenziale per il trading di criptovalute, fungendo da rifugio sicuro per gli investitori.
Analizzando le performance recenti, Blast ha registrato un prezzo di 0,00317725 $, con un calo del 2,14% nelle ultime 24 ore. Il massimo storico di Blast è stato di 0,02917956 $, mostrando una diminuzione del 89,53% rispetto a tale valore. Le transazioni quotidiane ammontano a circa 12.544.922 $.
Tether, invece, mantiene un valore stabile attorno a 1 $, con minimi e massimi nelle ultime 24 ore rispettivamente di 0,999917 $ e 1 $. Tether ha conosciuto un massimo storico di 1,32 $, una diminuzione del 24,41% dal suo picco. Il volume totale delle transazioni di Tether è di circa 13.495.317.246 $.
Dal punto di vista tecnologico, Blast è progettato per offrire transazioni rapide e a basso costo, rendendolo particolarmente adatto per applicazioni DeFi e pagamenti online. Nonostante la sua giovane età, Blast punta a implementare alcune innovazioni chiave, come la compatibilità con contratti intelligenti e l'integrazione di funzioni di governance decentralizzata.
Tether, d'altro canto, si basa su una tecnologia più consolidata e testata, utilizzando il protocollo Ethereum oltre ad altre blockchain. La principale innovazione di Tether è rappresentata dalla stabilità del prezzo grazie alla sua riserva di dollari, che garantisce il valore della moneta ancorata. Questo elemento la rende particolarmente attrattiva per coloro che desiderano mitigare la volatilità tipica delle criptovalute.
In sintesi, Blast e Tether offrono opportunità diverse agli investitori. Blast rappresenta una scommessa a lungo termine su innovazioni e tecnologie emergenti, mentre Tether continua a svolgere un ruolo cruciale come stablecoin, offrendo sicurezza e stabilità in un mercato volatile. La scelta tra queste due criptovalute dipenderà dalle esigenze individuali e dagli obiettivi di investimento di ciascuno.
Per saperne di più, visita i rispettivi siti ufficiali di Blast e Tether.
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Tether
|
Titolo
Blast
|
Simbolo
usdt
|
Simbolo
blast
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:28
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
0.99998 $
|
Prezzo attuale $
0.00228 $
|
Prezzo massimo 24h
1 $
|
Prezzo massimo 24h
0.00246 $
|
Prezzo minimo 24h
0.99988 $
|
Prezzo minimo 24h
0.00222 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00006 $
|
Variazione di prezzo 24h
0.00005 $
|
Variazione in % 24h
-0.00645 %
|
Variazione in % 24h
2.16925 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
158 577 166 622
|
Capitalizzazione di mercato
94 301 933
|
Volume totale
43 495 403 942
|
Volume totale
32 624 341
|
Variazione capitalizzazione 24h
-55 568 586
|
Variazione capitalizzazione 24h
2 157 943
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.03503 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
2.34192 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
158 581 664 727
|
Offerta circolante
41 400 216 555
|
Offerta totale
158 581 664 727
|
Offerta totale
100 000 000 000
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
100 000 000 000
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
1.32
|
Massimo storico (ATH)
0.02918
|
Variazione massimo storico in %
-24.42294 %
|
Variazione massimo storico in %
-92.19159 %
|
Data massimo storico
2018-07-24 00:00
|
Data massimo storico
2024-06-27 00:20
|
Minimo storico (ATL)
0.57252
|
Minimo storico (ATL)
0.00188
|
Variazione minimo storico in %
74.6585 %
|
Variazione minimo storico in %
21.05041 %
|
Data minimo storico
2015-03-02 00:00
|
Data minimo storico
2025-07-01 23:31
|
Tether (USDT) è una delle stablecoin più popolari nel mondo delle criptovalute, progettata per mantenere un valore stabile ancorato al dollaro americano. La sua creazione risale al 2014 e la moneta ha guadagnato rapidamente notorietà come mezzo di scambio e riserva di valore tra gli investitori di criptovalute. Ma quali sono i principali vantaggi e svantaggi di Tether? E come si è evoluta nel corso degli anni? In questo articolo, esploreremo questi aspetti in dettaglio.
Tether è una stablecoin centrata su un principio semplice: ogni USDT è teoricamente supportato da un dollaro americano. Questo meccanismo di ancoraggio consente a Tether di mantenere un valore relativamente costante, offrendo agli investitori un rifugio dalla volatilità tipica delle criptovalute. Inoltre, Tether è utilizzato ampiamente per il trading su diverse piattaforme di scambio, consentendo la conversione rapida tra criptovalute e fiat.
Uno dei principali vantaggi di Tether è la sua stabilità. Essendo ancorato al dollaro, gli utenti possono evitare i grandi sbalzi di prezzo che caratterizzano altre criptovalute. Questo lo rende un'opzione ideale per il trading, permettendo di entrare e uscire facilmente dal mercato senza subire perdite significative. Inoltre, Tether offre un'elevata liquidità, il che significa che è facile acquistare e vendere USDT in grandi quantità.
Nonostante i suoi vantaggi, Tether ha anche ricevuto critiche. Una delle principali preoccupazioni riguarda la trasparenza delle riserve di Tether Ltd., l'azienda dietro la moneta. Ci sono state accuse in passato riguardo alla reale quantità di dollari che supportano gli USDT in circolazione. Inoltre, essendo una stablecoin centralizzata, Tether è esposto a rischi di regolamentazione e potenziali controlli governativi.
Dal suo lancio, Tether ha vissuto diverse fasi di crescita e stabilità. Il prezzo di USDT ha mostrato una certa volatilità, specialmente durante periodi di crisi nel mercato delle criptovalute. Ad esempio, ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 1,32 dollari il 24 luglio 2018. Tuttavia, la moneta ha anche sperimentato periodi di deprezzamento, con un minimo storico (ATL) che si attestava a 0,572 dollari nel marzo 2015.
Guardando al futuro, le prospettive per Tether rimangono miste. Mentre la domanda di stablecoin continua a crescere, grazie all'aumento dell'adozione delle criptovalute, Tether dovrà affrontare sfide significative. La trasparenza delle riserve sarà cruciale per mantenere la fiducia degli investitori e potrebbe influenzare la sua posizione di mercato. Inoltre, la crescente regolamentazione nel settore delle criptovalute potrebbe avere ripercussioni su tutte le stablecoin, inclusa Tether.
Tether è diventata una componente essenziale dell'ecosistema delle criptovalute, offrendo stabilità e liquidità. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli delle sue peculiarità e dei potenziali rischi associati. Con la continua evoluzione del mercato delle criptovalute, sarà interessante osservare come Tether si adatterà alle sfide future e se manterrà la sua posizione di leader tra le stablecoin.
Il mondo delle criptovalute è in costante evoluzione, e uno dei progetti che ha attirato l'attenzione degli investitori è il Blast. Questo articolo esplorerà i vari aspetti di questo coin, analizzando sia i suoi vantaggi che i suoi svantaggi, nonché la sua storia di performance e le prospettive future.
Blast è un token progettato per fornire soluzioni innovative nel settore delle criptovalute. Con un’offerta totale di 100 miliardi di token e una fornitura circolante attualmente di circa 21,7 miliardi, Blast ha raggiunto una capitalizzazione di mercato di circa 170 milioni di dollari.
Uno dei principali vantaggi di Blast è la sua accessibilità. Con un prezzo attuale di circa 0,0079 dollari, è un'opzione interessante per i nuovi investitori nel mercato delle criptovalute. Inoltre, la tecnologia supportata dalla piattaforma Blast si concentra sull’ottimizzazione delle transazioni, rendendole più rapide e più sicure.
Un altro aspetto positivo è la sua comunità di supporto, che è cresciuta in modo significativo nonostante le sfide del mercato. La presenza di una comunità attiva può contribuire a stabilizzare e far crescere il valore del coin nel lungo termine.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. Uno dei principali è la volatilità, che è comune nel mercato delle criptovalute. Negli ultimi giorni, Blast ha mostrato una flessione del prezzo di circa il 4,7%, il che può far preoccupare gli investitori meno esperti.
Inoltre, Blast ha registrato un significativo calo rispetto al suo massimo storico di 0,0292 dollari, raggiunto nel giugno 2024. Questa perdita del 73% mette in evidenza l'incertezza e i rischi associati alle criptovalute.
Negli ultimi mesi, il preço di Blast è passato da un Antonio massimo per un'offerta interessante a oscillazioni significative. Dopo aver raggiunto il suo ATH il 27 giugno 2024, il valore del coin ha subito una correzione, portandolo vicini ai suoi minimi storici del 5 agosto 2024, che si attestano intorno a 0,0077 dollari. Queste informazioni indicano un forte flusso di investimenti e disinvestimenti nel token nel corso di quest'anno.
Guardando al futuro, ci sono sia possibilità che sfide per Blast. Con il continuo sviluppo della tecnologia blockchain e con l'aumento dell'adozione delle criptovalute, ci sono segnali incoraggianti per una potenziale ripartenza del prezzo. Tuttavia, nel contesto attuale di incertezze macroeconomiche e regolatorie, gli investitori devono rimanere cauti e ben informati.
La chiave per il successo di Blast nel lungo termine risiede nella sua capacità di adattarsi e innovare. Se il team di sviluppo riesce a introdurre miglioramenti significativi e a guadagnare fiducia nel mercato, Blast potrebbe rivelarsi un investimento proficuo.
In sintesi, Blast rappresenta un'opportunità intrigante nonostante i suoi rischi. La decisione di investire in questo coin dovrebbe basarsi su un'attenta analisi del mercato e della strategia a lungo termine. Come sempre, è fondamentale diversificare e non investire più di quanto si è disposti a perdere.
Per ulteriori informazioni su Blast, è possibile visitare il sito ufficiale: blast.io.