Quale criptovaluta ha le migliori performance – tBTC o cgETH Hashkey Cloud?
Confrontiamo il prezzo attuale (113 456 $ vs 3 992.19 $), la capitalizzazione di mercato (681 002 368 vs 798 155 173) e il massimo storico (123 844 vs 4 746.13).
Scopri quale coin è in vantaggio!
tBTC è attualmente scambiata a 113 456 $, mentre cgETH Hashkey Cloud è a 3 992.19 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di tBTC è di circa 681 002 368, mentre cgETH Hashkey Cloud ha una capitalizzazione di circa 798 155 173. Il rispettivo all-time high è 123 844 per tBTC e 4 746.13 per cgETH Hashkey Cloud.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (1.8652 % vs 0.07375 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
tBTC è un innovativo sistema che permette di combinare la sicurezza della rete Bitcoin con la flessibilità della tecnologia dei contratti intelligenti di Ethereum. Questo token, rappresentando Bitcoin sulla blockchain di Ethereum, offre agli utenti la possibilità di utilizzare le loro risorse in una vasta gamma di applicazioni DeFi. Grazie alla sua architettura decentralizzata, tBTC garantisce un alto livello di sicurezza e accessibilità nel mondo delle criptovalute.
maggiori informazionicgETH Hashkey Cloud rappresenta una delle soluzioni più innovative nel panorama delle criptovalute, combinando la potenza della tecnologia blockchain con l'architettura cloud. Questo token offre agli utenti un accesso semplificato e sicuro a servizi decentralizzati, promuovendo un ecosistema più integrato. Con la crescita dell'interesse verso le valute digitali, cgETH si distingue per la sua capacità di adattarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
tBTC
|
Titolo
cgETH Hashkey Cloud
|
Simbolo
tbtc
|
Simbolo
cgeth.hashkey
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-09-24 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-09-24 12:17
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
113 456 $
|
Prezzo attuale $
3 992.19 $
|
Prezzo massimo 24h
113 983 $
|
Prezzo massimo 24h
4 026.35 $
|
Prezzo minimo 24h
110 761 $
|
Prezzo minimo 24h
3 985.27 $
|
Variazione di prezzo 24h
2 077.44 $
|
Variazione di prezzo 24h
2.94 $
|
Variazione in % 24h
1.8652 %
|
Variazione in % 24h
0.07375 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
681 002 368
|
Capitalizzazione di mercato
798 155 173
|
Volume totale
14 492 167
|
Volume totale
11.87
|
Variazione capitalizzazione 24h
10 346 741
|
Variazione capitalizzazione 24h
588 197
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
1.54278 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.07375 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
6 007.70710
|
Offerta circolante
199 929
|
Offerta totale
6 007.70710
|
Offerta totale
199 929
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
123 844
|
Massimo storico (ATH)
4 746.13
|
Variazione massimo storico in %
-8.40852 %
|
Variazione massimo storico in %
-15.88523 %
|
Data massimo storico
2025-08-14 00:43
|
Data massimo storico
2025-08-24 19:06
|
Minimo storico (ATL)
10 104
|
Minimo storico (ATL)
1 430.7
|
Variazione minimo storico in %
1 022.60135 %
|
Variazione minimo storico in %
179.03675 %
|
Data minimo storico
2020-09-23 00:00
|
Data minimo storico
2025-04-09 01:56
|
tBTC è un progetto innovativo che permette di portare la stabilità del Bitcoin (BTC) nel mondo dei token Ethereum. Attraverso un processo di collateralizzazione, tBTC è in grado di fungere da peg al Bitcoin, consentendo agli utenti di trarre vantaggio dalle funzionalità avanzate di Ethereum mentre mantengono l'equivalente in BTC. Questa interazione tra due delle più grandi criptovalute rappresenta un passo importante nella crescita dell'ecosistema delle criptovalute.
tBTC è stato lanciato nel 2020, in un'epoca caratterizzata da una crescente domanda di soluzioni di interoperabilità tra diverse blockchain. Il progetto ha visto la luce come alternativa al Wrapped Bitcoin (WBTC), ma con un approccio decentralizzato. Questo lo ha reso attraente per una nicchia di utenti alla ricerca di un'alternativa più sicura e impenetrabile dalle manipolazioni centralizzate.
Con un massimo storico di 72.881 $ raggiunto il 29 ottobre 2024, tBTC ha dimostrato una notevole resilienza e capacità di attrazione nel mercato delle criptovalute. Il suo prezzo attuale, che si attesta intorno ai 70.105 $, evidenzia le fluttuazioni tipiche di questo settore e la volatilità intrinseca delle criptovalute.
I principali vantaggi di tBTC includono la sua natura decentralizzata, la garanzia di una riserva equivalente in Bitcoin e la facilità di integrazione con le applicazioni decentralizzate (dApp) su Ethereum. Gli utenti possono accedere a funzionalità DeFi, trading e altro ancora, mantenendo la propria esposizione al Bitcoin. La decentralizzazione del sistema elimina i rischi legati a soluzioni centralizzate, rendendo tBTC una scelta interessante per gli investitori più prudenti.
Nonostante i suoi vantaggi, tBTC presenta anche alcuni svantaggi. La complessità del funzionamento del protocollo può causare confusione per gli utenti meno esperti. Inoltre, essendo un asset relativamente nuovo, ci sono meno risorse e comunità di supporto rispetto a criptovalute più consolidate. La volatilità del token stesso può inoltre rappresentare una sfida per gli investitori.
Le prospettive per tBTC sembrano promettenti, soprattutto alla luce della crescente adozione della DeFi e delle applicazioni decentralizzate. Con l'attenzione crescente verso la interoperabilità tra le blockchain, tBTC potrebbe espandere la sua utenza e rafforzare la sua posizione nel mercato. Inoltre, la continua evoluzione tecnologica e la possibile integrazione con altre piattaforme potrebbero fornire ulteriore slancio al progetto.
In conclusione, tBTC rappresenta un'innovazione significativa nell'ambito delle criptovalute. Sebbene ci siano alcuni rischi associati, le opportunità offerte dalla combinazione di Bitcoin ed Ethereum sono molto attrattive. Gli investitori e gli appassionati di criptovalute dovrebbero prestare attenzione a questo progetto mentre continua a svilupparsi nel tempo.
cgETH Hashkey Cloud è un'importante criptovaluta nel panorama delle finanze decentralizzate. Con il suo simbolo cgeth.hashkey, è diventato un punto di riferimento per molti investitori e appassionati di blockchain. Lanciato con una fornitura circolante di 46.770 monete, ha mostrato una crescita notevole e una certa stabilità nel mercato delle criptovalute.
Da quando è stato lanciato, cgETH Hashkey Cloud ha evidenziato un all-time high (ATH) di 3.129,19 $, raggiunto solo pochi giorni fa, il 2 febbraio 2025. Questo significa che, nonostante alcune fluttuazioni, il coin ha saputo mantenere un trend positivo nel tempo. Da un all-time low (ATL) di 2.728,45 $, registrato il 5 febbraio 2025, il valore ha recuperato, evidenziando una resilienza che è spesso ricercata negli investimenti in criptovalute.
Uno dei principali vantaggi di cgETH è la sua integrazione nella piattaforma Hashkey Cloud, che offre soluzioni di custodia sicure e l'accesso a una rete decentralizzata. Questo permette agli utenti di gestire i propri asset in modo efficiente e sicuro. Inoltre, il market cap di circa 130,85 milioni di dollari dimostra un interesse significativo da parte del mercato, suggerendo che ci sia fiducia nella crescita futura della criptovaluta.
Tuttavia, ci sono anche delle sfide. Come per molte criptovalute, la volatilità rappresenta un rischio significativo. Sebbene cgETH abbia visto un incremento di 29,59 $ (1,06708%) nell'ultimo giorno, i repentini cambiamenti di valore possono portare a perdite per gli investitori. Inoltre, essendo una criptovaluta relativamente nuova, manca di una storia consolidata rispetto ad altre monete più affermate come Bitcoin o Ethereum, il che potrebbe spaventare gli investitori più cauti.
Le prospettive per cgETH Hashkey Cloud sembrano ottimiste. Con la continua adozione della tecnologia blockchain e delle finanze decentralizzate, il coin ha il potenziale per crescere ulteriormente. L'interesse crescente per i progetti che combinano sicurezza e efficienza nel mercato delle criptovalute suggerisce che cgETH potrebbe attrarre più investitori e utenti nei prossimi anni. Inoltre, l'innovazione costante della piattaforma Hashkey Cloud potrebbe portare a nuove funzionalità che attraggono ulteriormente l'attenzione della comunità crypto.
In sintesi, cgETH Hashkey Cloud è un coin promettente con tanti aspetti positivi ma anche con delle sfide da affrontare. Gli investitori dovrebbero tenere d'occhio la sua evoluzione e considerare attentamente il proprio approccio, bilanciando i rischi e le opportunità. Con una solida base e innovative applicazioni, cgETH potrebbe scrivere un futuro interessante nel mondo delle criptovalute.