WAX è una piattaforma innovativa progettata per facilitare lo scambio e il commercio di beni virtuali nel mondo dei giochi e della collezionabilità. Grazie alla sua tecnologia blockchain, WAX offre agli utenti un ambiente sicuro e user-friendly per creare, comprare e vendere oggetti digitali. La crescente popolarità di WAX tra i collezionisti e i gamer testimonia l'importanza di questo token nel panorama delle criptovalute.
WAX, acronimo di Worldwide Asset eXchange, è una blockchain progettata specificamente per il commercio di beni digitali. Con il simbolo WAXP, questo token ha visto un percorso di crescita e sfide nel suo viaggio nel mondo delle criptovalute. In questo articolo, esploreremo i dettagli storici, i vantaggi e gli svantaggi di WAX, così come le prospettive per il futuro.
WAX è stato lanciato nel 2017 e ha attirato rapidamente l'attenzione per la sua proposta unica nel settore dei beni digitali e dei giochi. Ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 2,77 dollari il 9 gennaio 2018, un traguardo notevole che ha suscitato grandi aspettative. Tuttavia, da allora, il prezzo di WAX ha subito un forte calo, con una ROI negativa di circa -90,55% al 2024.
Dal suo minimo storico (ATL) di 0,0159 dollari, registrato il 30 dicembre 2019, il prezzo ha mostrato segnali di ripresa ma è rimasto ben al di sotto dei picchi precedenti. Attualmente, WAX è scambiato attorno ai 0,03 dollari, con una capitalizzazione di mercato di circa 105 milioni di dollari.
WAX presenta diversi vantaggi che potrebbero attrarre investitori e sviluppatori:
Tuttavia, ci sono anche degli svantaggi da considerare:
Guardando al futuro, le prospettive per WAX potrebbero essere influenzate da diversi fattori. In primo luogo, l'adozione crescente di token non fungibili (NFT) e beni digitali potrebbe comportare un aumento della domanda per piattaforme come WAX, che facilitano questo scambio. La continua innovazione e l'aggiunta di nuove funzionalità alla blockchain potrebbero anche attrarre un numero maggiore di utenti.
Tuttavia, la piattaforma dovrà affrontare sfide significative, tra cui la competizione con altre blockchain e la necessità di costruire una base utente robusta e fidata. Solo il tempo dirà se WAX sarà in grado di ritrovare la sua traiettoria di crescita e raggiungere nuovi picchi nei mercati delle criptovalute.
In sintesi, WAX rimane un progetto interessante nel panorama delle criptovalute, con potenzialità significative. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli dei rischi e delle incertezze che circondano la sua storia e le sue prospettive. Con il giusto approccio, WAX potrebbe ancora trovare la sua strada verso un futuro di successo.
Informazioni generali |
---|
Titolo
WAX
|
Simbolo
waxp
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-04-29 11:28
|
Dati sui prezzi |
---|
Prezzo attuale $
0.02499 $
|
Prezzo massimo 24h
0.02560 $
|
Prezzo minimo 24h
0.02483 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00061 $
|
Variazione in % 24h
-2.39290 %
|
Dati di mercato |
---|
Capitalizzazione di mercato
87 618 323
|
Volume totale
8 912 492
|
Variazione capitalizzazione 24h
-2 057 467
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.29434 %
|
Rendimento (ROI)
-92.19017 %
|
Offerta e disponibilità |
---|
Offerta circolante
3 504 099 552
|
Offerta totale
3 770 303 327
|
Offerta massima
3 770 303 327
|
Dati storici |
---|
Massimo storico (ATH)
2.77
|
Variazione massimo storico in %
-99.09732 %
|
Data massimo storico
2018-01-09 00:00
|
Minimo storico (ATL)
0.01595
|
Variazione minimo storico in %
56.88953 %
|
Data minimo storico
2019-12-30 16:39
|