NEAR Protocol si distingue per la sua architettura scalabile che facilita lo sviluppo di applicazioni decentralizzate. Grazie alla sua facilità d'uso e alle basse commissioni di transazione, attira sia sviluppatori che utenti, rendendolo un ecosistema in crescita nel panorama delle criptovalute. Inoltre, la comunità attiva di NEAR sta lavorando costantemente per migliorare l'interoperabilità e l'accessibilità della piattaforma.
NEAR Protocol è una piattaforma blockchain di nuova generazione progettata per facilitare l'implementazione di applicazioni decentralizzate (dApp) in modo scalabile e user-friendly. Con il suo design innovativo, NEAR mira a superare alcune delle limitazioni delle blockchain tradizionali, tra cui la scalabilità, l'usabilità e i costi di transazione. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche salienti di NEAR Protocol, i suoi vantaggi e svantaggi, lo stato attuale del mercato e le prospettive future.
NEAR utilizza un meccanismo di consenso chiamato Nightshade, che consente una scalabilità orizzontale attraverso il sharding. Questo approccio permette alla rete di elaborare un numero maggiore di transazioni simultaneamente, mantenendo basse le commissioni. Inoltre, NEAR offre un'esperienza utente semplificata, con indirizzi leggibili e un sistema di nomi intuitivo, riducendo la frustrazione che gli utenti possono provare con portafogli criptografici complessi.
Uno dei principali vantaggi di NEAR è la sua capacità di scalare efficacemente, permettendo una maggiore adozione. Le basse commissioni di transazione rendono anche NEAR attraente per gli sviluppatori e gli utenti. Inoltre, la rete è progettata per essere facilmente accessibile, con obiettivi di massimizzare l'usabilità. NEAR ha anche un forte supporto della comunità e partnership significative, che potrebbero alimentare una crescita futura.
Tuttavia, NEAR Protocol presenta alcuni svantaggi. La piattaforma è relativamente giovane rispetto ad altre blockchain consolidate, il che significa che deve affrontare la concorrenza di progetti ben consolidati nel settore. Nonostante i suoi ambiziosi obiettivi, la diffusione di NEAR dipende dalla capacità di attrarre e mantenere sviluppatori e utenti. Inoltre, la volatilità del mercato criptovalutario rappresenta un rischio significativo per l'adozione a lungo termine.
NEAR Protocol è stato lanciato nel 2020 e ha registrato un'impressionante crescita dal suo minimo storico di 0,53 USD a un massimo storico di 20,44 USD nel gennaio 2022. Attualmente, il prezzo di NEAR si attesta attorno ai 4,42 USD, mostrando un calo significativo rispetto al picco precedente, ma un aumento notevole dal suo minimo. La capitalizzazione di mercato attuale è di circa 5,4 miliardi di dollari.
Le prospettive per NEAR Protocol sembrano promettenti, soprattutto considerando la crescente adozione delle dApp e della finanza decentralizzata (DeFi). Con l'aumento della domanda di soluzioni scalabili e accessibili, NEAR potrebbe giocare un ruolo chiave nel futuro delle blockchain. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità della piattaforma di attrarre una base solida di sviluppatori e dalla risposta del mercato ai concorrenti emergenti.
In sintesi, NEAR Protocol rappresenta una delle proposte più interessanti nel panorama delle criptovalute grazie alle sue innovative caratteristiche tecniche e alla sua attenzione per l'usabilità. Nonostante i suoi rischi e la necessità di affrontare una concorrenza agguerrita, le potenzialità di crescita di NEAR sembrano elevate. Investitori e sviluppatori dovrebbero seguire attentamente l'evoluzione di questo progetto nei prossimi anni.
Per ulteriori dettagli, puoi leggere il whitepaper ufficiale di NEAR e visitare il sito web di NEAR.
Informazioni generali |
---|
Titolo
NEAR Protocol
|
Simbolo
near
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
|
Dati sui prezzi |
---|
Prezzo attuale $
2.15 $
|
Prezzo massimo 24h
2.21 $
|
Prezzo minimo 24h
2.14 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.02812 $
|
Variazione in % 24h
-1.29118 %
|
Dati di mercato |
---|
Capitalizzazione di mercato
2 647 741 221
|
Volume totale
125 139 442
|
Variazione capitalizzazione 24h
-35 084 546
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-1.30775 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
---|
Offerta circolante
1 231 571 683
|
Offerta totale
1 259 244 507
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
---|
Massimo storico (ATH)
20.44
|
Variazione massimo storico in %
-89.49821 %
|
Data massimo storico
2022-01-16 22:09
|
Minimo storico (ATL)
0.52676
|
Variazione minimo storico in %
307.46423 %
|
Data minimo storico
2020-11-04 16:09
|