Quale criptovaluta ha le migliori performance – Uniswap o Pepe?
Confrontiamo il prezzo attuale (11.43 $ vs 0.00001 $), la capitalizzazione di mercato (6 859 138 267 vs 4 825 213 029) e il massimo storico (44.92 vs 0.00003).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Uniswap è attualmente scambiata a 11.43 $, mentre Pepe è a 0.00001 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Uniswap è di circa 6 859 138 267, mentre Pepe ha una capitalizzazione di circa 4 825 213 029. Il rispettivo all-time high è 44.92 per Uniswap e 0.00003 per Pepe.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (12.03336 % vs 10.69941 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Uniswap è una piattaforma decentralizzata che consente agli utenti di scambiare criptovalute direttamente tra di loro senza la necessità di un intermediario. Grazie al suo modello di liquidità automatica, gli utenti possono fornire liquidità e guadagnare commissioni sulle transazioni. Questo protocollo ha rivoluzionato il mondo della finanza decentralizzata, offrendo una soluzione innovativa per il trading di token ERC-20 su Ethereum.
maggiori informazioniPepe è un token fresco e innovativo che ha catturato l’interesse degli investitori nel mondo delle criptovalute. Ispirato al famoso meme, Pepe combina cultura pop e comunità, creando un'atmosfera coinvolgente per gli appassionati. Con la sua crescente popolarità, molti si chiedono se questo progetto avrà un impatto duraturo nel panorama crittografico.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Uniswap
|
Titolo
Pepe
|
Simbolo
uni
|
Simbolo
pepe
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:29
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
11.43 $
|
Prezzo attuale $
0.00001 $
|
Prezzo massimo 24h
11.59 $
|
Prezzo massimo 24h
0.00001 $
|
Prezzo minimo 24h
10.05 $
|
Prezzo minimo 24h
0.00001 $
|
Variazione di prezzo 24h
1.23 $
|
Variazione di prezzo 24h
0.00000 $
|
Variazione in % 24h
12.03336 %
|
Variazione in % 24h
10.69941 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
6 859 138 267
|
Capitalizzazione di mercato
4 825 213 029
|
Volume totale
747 445 960
|
Volume totale
1 178 197 238
|
Variazione capitalizzazione 24h
725 543 021
|
Variazione capitalizzazione 24h
455 476 623
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
11.829 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
10.42343 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
600 483 074
|
Offerta circolante
420 690 000 000 000
|
Offerta totale
1 000 000 000
|
Offerta totale
420 690 000 000 000
|
Offerta massima
1 000 000 000
|
Offerta massima
420 690 000 000 000
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
44.92
|
Massimo storico (ATH)
0.00003
|
Variazione massimo storico in %
-74.59043 %
|
Variazione massimo storico in %
-59.06527 %
|
Data massimo storico
2021-05-03 05:25
|
Data massimo storico
2024-12-09 16:30
|
Minimo storico (ATL)
1.03
|
Minimo storico (ATL)
0.00000
|
Variazione minimo storico in %
1 007.92153 %
|
Variazione minimo storico in %
20 707 %
|
Data minimo storico
2020-09-17 01:20
|
Data minimo storico
2023-04-18 02:14
|
Uniswap è un protocollo di scambio decentralizzato che ha rivoluzionato il mondo delle criptovalute, consentendo scambi diretti tra token senza la necessità di intermediari. La sua criptovaluta nativa, UNI, è diventata un attore chiave nel mercato DeFi (finanza decentralizzata) dal suo lancio. In questo articolo, esploreremo la storia di Uniswap, i suoi vantaggi e svantaggi, e le possibili prospettive future per il token UNI.
Lanciato nel novembre 2018 da Hayden Adams, Uniswap ha rapidamente guadagnato popolarità grazie al suo approccio innovativo agli scambi di criptovalute. L'idea fondamentale alla base di Uniswap è il modello automated market maker (AMM), che consente agli utenti di scambiare asset direttamente tra loro utilizzando pool di liquidità. Da allora, Uniswap ha subito diverse iterazioni, con Uniswap V2 e V3 introducendo funzionalità come la fornitura di liquidità concentrata e l'integrazione con diverse reti.
Uno dei principali vantaggi di Uniswap è la sua decentralizzazione. Gli utenti possono scambiare criptovalute senza dover affidare i loro fondi a un exchange centrale. Inoltre, Uniswap offre una vasta gamma di coppie di trading, permettendo una maggiore diversificazione per gli utenti. La sua architettura AMM rende gli scambi più efficienti e trasparenti, eliminando la necessità di ordine book tradizionali.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati all'utilizzo di Uniswap. Le commissioni di transazione (gas fees) sulla rete Ethereum possono essere elevate, specialmente durante periodi di alta congestione, rendendo gli scambi costosi per piccoli investitori. Inoltre, l'assenza di un sistema di garanzia per i fondi dei fornitori di liquidità può comportare rischi in caso di volatilità estrema del mercato o attacchi informatici.
Il token UNI ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 44,92 $ il 3 maggio 2021, mostrando un notevole aumento di popolarità e valore. Tuttavia, la sua performance è stata volatile, con un calo significativo che ha portato il prezzo a circa 7,92 $ al momento attuale, segnando una diminuzione del 82,36% rispetto all'ATH. Tuttavia, il token ha dimostrato una resilienza impressionante, essendo aumentato di oltre il 669% rispetto al suo all-time low (ATL) di 1,03 $ registrato nel settembre 2020.
Le prospettive future per il token UNI e per Uniswap nel suo insieme sono influenzate da diversi fattori. Con l'aumento dell'adozione della DeFi e la crescente fiducia nei protocolli decentralizzati, è probabile che Uniswap continui a crescere. Tuttavia, la concorrenza nel settore è intensa, con altri exchange decentralizzati che cercano di guadagnare quote di mercato. Inoltre, l'evoluzione della regolamentazione nel campo delle criptovalute potrebbe influenzare il futuro di progetti come Uniswap.
In sintesi, Uniswap ha avuto un impatto significativo nel panorama delle criptovalute, offrendo un'alternativa decentralizzata agli exchange tradizionali. Con il suo token UNI, ha dimostrato un potenziale notevole, nonostante le fluttuazioni di prezzo. Gli investitori e gli utenti dovrebbero considerare sia i vantaggi che i rischi associati a questo protocollo mentre valutano il loro coinvolgimento nel mercato delle criptovalute.
Pepe è un cryptocurrency che ha catturato l'attenzione degli investitori e degli appassionati di meme su Internet. Con il suo simbolo pepe, questo coin ha un'origine unica collegata a uno dei meme più amati del web, il famoso "Pepe the Frog". In questo articolo, esamineremo i dettagli storici di Pepe, i suoi vantaggi e svantaggi, e le prospettive future per questo interessante progetto.
Lanciato nel 2023, Pepe è riuscito a guadagnare una notevole popolarità, rimanendo un esempio di come i meme possano avere un impatto significativo nel mondo delle criptovalute. Il prezzo attuale di Pepe è di circa $0.0000096, con una massima recente di $0.00000987 e un minimo di $0.00000915 nelle ultime 24 ore.
Nonostante la volatilità tipica del mercato delle criptovalute, Pepe ha dimostrato una resilienza interessante, con una capitalizzazione di mercato di oltre $4 miliardi. In particolare, il coin ha visto una crescita impressionante, dal suo minimo storico di $0.000000055142 il 18 aprile 2023, fino a un massimo storico di $0.00001717 il 27 maggio 2024, rappresentando un incremento significativo.
Uno dei principali vantaggi di Pepe è il forte legame con la cultura di Internet. Questo meme coin ha creato una comunità attiva di sostenitori, che contribuiscono alla sua visibilità e al suo valore sul mercato. Inoltre, la narrativa creativa dietro Pepe attira investitori che cercano progetti di criptovaluta con una connotazione humoristica e coinvolgente.
In termini di liquidità, Pepe ha un volume totale di transazioni pari a $1.494 miliardi, il che permette una certa facilità d’uso per gli investitori. La stabile circolazione di tutte le 420,69 trilioni di token fornisce un'idea di quanto valga veramente il coin nel lungo termine.
Tuttavia, Pepe non è privo di rischi. Essendo un meme coin, la sua esistenza è legata a fattori psicologici e alla popolarità del meme stesso, il che può renderlo estremamente volatile. La sua attuale diminuzione del prezzo rispetto all'ATH è un chiaro indice della natura speculativa di questo asset. Infatti, il coin ha registrato una diminuzione del 44% dall'ATH.
Inoltre, la mancanza di utilità intrinseca o di un caso d'uso solido è un fattore che potrebbe allontanare gli investitori più tradizionali, in quanto già esistono molte altre criptovalute con una maggiore applicabilità nel mondo reale.
Guardando al futuro, le prospettive per Pepe dipendono principalmente dall'adozione continua del meme e dalla creatività della comunità che lo supporta. Se il meme dovesse rimanere rilevante e accrescere il suo appeal, Pepe potrebbe continuare a prosperare. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli dei rischi associati a tale investimento e considerare Pepe come una parte di un portafoglio più ampio e diversificato.
In conclusione, Pepe rappresenta un esempio affascinante di come il mondo delle criptovalute possa florida grazie a elementi culturali e meme. Sebbene ci siano vantaggi e svantaggi, l’interesse per questo coin continuerà a essere un argomento caldo fino a quando ci saranno sostenitori pronti a mantenerlo vivo nel mondo delle criptovalute.