Threshold Network vs Iagon – Prezzo, Capitalizzazione e Performance a confronto

Quale criptovaluta ha le migliori performance – Threshold Network o Iagon?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.01548 $ vs 0.19271 $), la capitalizzazione di mercato (156 915 912 vs 72 516 357) e il massimo storico (0.22693 vs 0.38933).
Scopri quale coin è in vantaggio!

VS

Threshold Network è attualmente scambiata a 0.01548 $, mentre Iagon è a 0.19271 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.

La capitalizzazione di Threshold Network è di circa 156 915 912, mentre Iagon ha una capitalizzazione di circa 72 516 357. Il rispettivo all-time high è 0.22693 per Threshold Network e 0.38933 per Iagon.

Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-0.14498 % vs 0.6216 %) sono elementi rilevanti.

Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!

Threshold Network

Threshold Network rappresenta una soluzione innovativa im Bereich der dezentralisierten Finanzen, die es Nutzern ermöglicht, ihre digitalen Vermögenswerte sicher zu verwalten und gleichzeitig von den Vorteilen der Blockchain-Technologie zu profitieren. Durch die Kombination von Datenschutz und Sicherheit strebt der Coin danach, eine vertrauenswürdige Plattform für Transaktionen und Schnittstellen zu bieten. Mit einem Fokus auf Benutzerfreundlichkeit und Skalierbarkeit hat Threshold Network das Potenzial, die Akzeptanz von Kryptowährungen weiter zu fördern.

maggiori informazioni

Iagon

Iagon è una piattaforma innovativa che punta a rivoluzionare il modo in cui gestiamo e condividiamo i dati nel cloud. Grazie a una tecnologia decentralizzata, Iagon offre agli utenti la possibilità di affittare e monetizzare le proprie risorse di archiviazione. Questo approccio non solo aumenta l'efficienza, ma promuove anche un modello economico sostenibile nel mondo delle criptovalute.

maggiori informazioni
Threshold Network
Iagon
Threshold Network
Iagon

Informazioni generali

Titolo
Threshold Network
Titolo
Iagon
Simbolo
t
Simbolo
iag
Libro bianco
Libro bianco
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
Ultimo aggiornamento
2025-09-24 23:28
Ultimo aggiornamento
2025-04-14 05:28

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
0.01548 $
Prezzo attuale $
0.19271 $
Prezzo massimo 24h
0.01570 $
Prezzo massimo 24h
0.19798 $
Prezzo minimo 24h
0.01542 $
Prezzo minimo 24h
0.18654 $
Variazione di prezzo 24h
-0.00002 $
Variazione di prezzo 24h
0.00119 $
Variazione in % 24h
-0.14498 %
Variazione in % 24h
0.6216 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
156 915 912
Capitalizzazione di mercato
72 516 357
Volume totale
5 985 022
Volume totale
385 056
Variazione capitalizzazione 24h
-217 772
Variazione capitalizzazione 24h
420 085
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.13859 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.58267 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
60.59202 %

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
10 132 205 877
Offerta circolante
376 020 434
Offerta totale
11 155 000 000
Offerta totale
1 000 000 000
Offerta massima
-
Offerta massima
1 000 000 000

Dati storici

Massimo storico (ATH)
0.22693
Massimo storico (ATH)
0.38933
Variazione massimo storico in %
-93.16842 %
Variazione massimo storico in %
-50.46409 %
Data massimo storico
2022-03-02 08:36
Data massimo storico
2025-03-02 16:46
Minimo storico (ATL)
0.01175
Minimo storico (ATL)
0.00070
Variazione minimo storico in %
31.88963 %
Variazione minimo storico in %
27 286 %
Data minimo storico
2025-04-07 07:05
Data minimo storico
2022-11-07 09:14

Threshold Network

Threshold Network è una criptovaluta che sta guadagnando spazio nel panorama delle blockchain, grazie alla sua proposta unica di combinare la decentralizzazione con la sicurezza e la privacy. In questo articolo, esploreremo la storia di Threshold Network, i suoi vantaggi e svantaggi, e le prospettive future per questo coin.

Storia e Sviluppo di Threshold Network

Threshold Network è stata lanciata nel 2022 e ha rapidamente guadagnato attenzione grazie al suo concetto innovativo. Il coin ha raggiunto il suo massimo storico (ATH) di 0,2269 USD il 2 marzo 2022, il che rappresenta un'opportunità straordinaria per molti investitori precoci. Tuttavia, da quel picco, il valore del coin ha subito una forte flessione, con una diminuzione di circa il 90,54% dal suo ATH. Anche se la volatilità è comune nel mercato delle criptovalute, Threshold ha visto periodi di ripresa che hanno mantenuto l'interesse vivo.

Vantaggi di Threshold Network

Uno dei principali vantaggi di Threshold Network è la sua capacità di garantire la privacy degli utenti. La piattaforma utilizza tecnologie avanzate per proteggere i dati e le transazioni, rendendola attraente per coloro che sono preoccupati per la sicurezza. Inoltre, essendo un network decentralizzato, Threshold offre agli utenti un maggiore controllo sui propri fondi e transazioni.

Un altro aspetto positivo è la fornitura totale del token, con una quantità circolante di circa 9,96 miliardi, su un totale di 11,03 miliardi di token. Questo può contribuire a stabilizzare il prezzo e rendere il coin meno suscettibile a fluttuazioni estreme rispetto ad altre criptovalute con offerta limitata.

Svantaggi di Threshold Network

Tuttavia, non mancano le sfide. La riduzione significativa del prezzo rispetto al suo ATH evidenzia il rischio di investimento associato a questo coin. La volatilità è alta e il mercato può essere influenzato da fattori esterni, come le regolamentazioni o le tendenze nel mercato delle criptovalute in generale.

Inoltre, essendo una criptovaluta relativamente nuova, Threshold Network deve affrontare la concorrenza di altre piattaforme consolidate. Questo potrebbe limitarne l'adozione e l'uso nel lungo periodo.

Prospettive Future

Guardando al futuro, le prospettive di Threshold Network dipenderanno in gran parte dal suo continuo sviluppo e dall'adozione da parte degli utenti. Con l'aumento della domanda di soluzioni che offrono privacy e sicurezza, potrebbe esserci un potenziale significativo per la valuta nel mercato. Gli sviluppatori della rete stanno lavorando attivamente per migliorare le funzionalità e rendere la piattaforma più attraente per gli utenti e gli investitori.

In conclusione, mentre Threshold Network ha mostrato segnali di crescita e opportunità, gli investitori dovrebbero sempre fare attenzione e fare una ricerca approfondita prima di impegnarsi finanziariamente. Con le giuste strategie e sviluppi, sia gli investitori che gli utenti possono trarre vantaggio da questa criptovaluta nel futuro.

Risorse Utili

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, puoi visitare il [sito ufficiale di Threshold Network](https://threshold.network/) e consultare il [whitepaper](https://docs.threshold.network/).

Iagon

Nel panorama delle criptovalute, Iagon rappresenta un progetto interessante che mira a rivoluzionare il mercato del cloud computing utilizzando la tecnologia blockchain. Questa piattaforma emergente consente agli utenti di affittare risorse di archiviazione e potenza di calcolo, rendendola accessibile e decentralizzata. In questo articolo, analizzeremo le caratteristiche principali di Iagon, i suoi vantaggi e svantaggi, la sua evoluzione nel tempo e le prospettive future.

Cosa è Iagon?

Iagon è una piattaforma che sfrutta la potenza della blockchain per offrire servizi di cloud computing decentralizzati. Utilizzando il token IAG, gli utenti possono accedere a risorse di archiviazione e calcolo in modo efficiente. Il progetto ha guadagnato attenzione per la sua proposta innovativa e per il potenziale di ridurre i costi associati alle soluzioni di cloud tradizionali.

Evoluzione Storica di Iagon

Dal suo lancio, Iagon ha mostrato una crescita notevole. Il prezzo del token IAG ha toccato il suo massimo storico (ATH) di $0.301976, evidenziando un significativo cambio di valore rispetto al suo minimo storico (ATL) di $0.00070422. Questo sviluppo dimostra l'interesse crescente da parte degli investitori e la fiducia nel progetto. Il market cap attuale di Iagon è di oltre 111 milioni di dollari, che testimonia la solidità e il potenziale del progetto nel lungo termine.

Vantaggi di Iagon

Uno dei principali vantaggi di Iagon è la sua struttura decentralizzata. Questo approccio permette una maggiore sicurezza e una riduzione della dipendenza da fornitori centralizzati di servizi cloud. Inoltre, la possibilità per gli utenti di monetizzare le proprie risorse di archiviazione e calcolo crea un ecosistema collaborativo vantaggioso per tutti. La versatilità del token IAG e il suo utilizzo nel pagamento per i servizi offerti contribuiscono ulteriormente alla sua adozione.

Svantaggi di Iagon

Tuttavia, Iagon non è esente da svantaggi. La concorrenza nel settore del cloud computing è intensa, con attori consolidati come Amazon e Google che dominano il mercato. Inoltre, la volatilità dei mercati delle criptovalute può rendere il prezzo del token IAG molto instabile, rendendo le investimenti ad alto rischio. Infine, la necessità di spiegare chiaramente il valore e le funzionalità della piattaforma agli utenti meno esperti può rappresentare una barriera per l’adozione più ampia.

Prospettive Future di Iagon

Guardando al futuro, le prospettive per Iagon sono promettenti. Con l'aumento della domanda di soluzioni di cloud computing decentralizzate, Iagon potrebbe posizionarsi come un attore chiave in questo spazio. Il continuo sviluppo della piattaforma e la fidelizzazione degli utenti saranno cruciali per il suo successo. Coltivare partnership strategiche e investire in marketing potrebbero inoltre essere passi importanti per ampliare la base di utenti e migliorare la visibilità del progetto.

Conclusioni

In conclusione, Iagon offre un'interessante proposta di valore nel campo del cloud computing. Nonostante le sfide esistenti, il potenziale di crescita a lungo termine è significativo. Gli investitori e gli utenti interessati a esplorare le opportunità offerte da Iagon devono considerare attentamente sia i vantaggi che i rischi associati a questo progetto innovativo.

Per ulteriori informazioni, puoi visitare il sito ufficiale di Iagon [qui](https://www.iagon.com/) o consultare il loro [whitepaper](https://docs.iagon.com/docs/whitepaper/introduction).