Ethereum vs Seedify.fund – Prezzo, Capitalizzazione e Performance a confronto

Quale criptovaluta ha le migliori performance – Ethereum o Seedify.fund?
Confrontiamo il prezzo attuale (2 540.67 $ vs 2.38 $), la capitalizzazione di mercato (306 724 049 326 vs 151 072 951) e il massimo storico (4 878.26 vs 16.79).
Scopri quale coin è in vantaggio!

VS

Ethereum è attualmente scambiata a 2 540.67 $, mentre Seedify.fund è a 2.38 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.

La capitalizzazione di Ethereum è di circa 306 724 049 326, mentre Seedify.fund ha una capitalizzazione di circa 151 072 951. Il rispettivo all-time high è 4 878.26 per Ethereum e 16.79 per Seedify.fund.

Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-1.01503 % vs 3.63331 %) sono elementi rilevanti.

Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!

Ethereum

Ethereum è una piattaforma blockchain innovativa che permette la creazione di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate. A differenza di altre criptovalute, offre una maggiore flessibilità e un'ampia gamma di applicazioni oltre ai semplici trasferimenti di valore. Grazie alla sua solida comunità di sviluppatori e alla visione dinamica, continua ad essere una delle colonne portanti del mondo delle criptovalute.

maggiori informazioni

Seedify.fund

Seedify.fund rappresenta una piattaforma innovativa dedicata al supporto dei progetti nel settore delle criptovalute attraverso un modello di incubazione e finanziamento. Con un focus particolare sulla creazione di opportunità per gli investitori, Seedify.fund mira a trasformare idee promettenti in realtà di successo. La comunità gioca un ruolo fondamentale, contribuendo non solo con finanziamenti, ma anche con feedback e supporto strategico per i progetti emergenti.

maggiori informazioni
Ethereum
Seedify.fund
Ethereum
Seedify.fund

Informazioni generali

Titolo
Ethereum
Titolo
Seedify.fund
Simbolo
eth
Simbolo
sfund
Libro bianco
-
Libro bianco
-
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
Ultimo aggiornamento
2024-12-07 23:59

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
2 540.67 $
Prezzo attuale $
2.38 $
Prezzo massimo 24h
2 584.08 $
Prezzo massimo 24h
2.41 $
Prezzo minimo 24h
2 521.06 $
Prezzo minimo 24h
2.26 $
Variazione di prezzo 24h
-26.05314 $
Variazione di prezzo 24h
0.08339 $
Variazione in % 24h
-1.01503 %
Variazione in % 24h
3.63331 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
306 724 049 326
Capitalizzazione di mercato
151 072 951
Volume totale
16 050 156 336
Volume totale
2 939 890
Variazione capitalizzazione 24h
-3 197 779 111
Variazione capitalizzazione 24h
5 273 989
Variazione capitalizzazione in % 24h
-1.03180 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
3.6173 %
Rendimento (ROI)
3 039.94457 %
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
120 716 894
Offerta circolante
63 562 840
Offerta totale
120 716 894
Offerta totale
100 000 000
Offerta massima
-
Offerta massima
-

Dati storici

Massimo storico (ATH)
4 878.26
Massimo storico (ATH)
16.79
Variazione massimo storico in %
-47.91408 %
Variazione massimo storico in %
-85.81928 %
Data massimo storico
2021-11-10 14:24
Data massimo storico
2021-11-29 02:21
Minimo storico (ATL)
0.43298
Minimo storico (ATL)
0.29460
Variazione minimo storico in %
586 739 %
Variazione minimo storico in %
708.15435 %
Data minimo storico
2015-10-20 00:00
Data minimo storico
2021-07-20 05:41

Ethereum

Ethereum: La Blockchain di seconda Generazione

Ethereum rappresenta più di una semplice criptovaluta; è una piattaforma che ha ridefinito il concetto di blockchain. Lanciato nel 2015 da Vitalik Buterin, Ethereum si è distinto per la sua capacità di consentire la costruzione di applicazioni decentralizzate (dApps) grazie all'uso degli smart contract. Questi smart contract, o contratti intelligenti, sono programmazioni autoeseguibili con istruzioni automatizzate che diventano esecutive quando determinate condizioni sono soddisfatte.

Vantaggi di Ethereum

Uno dei principali vantaggi di Ethereum è la sua flessibilità. Il protocollo di Ethereum permette agli sviluppatori di creare software senza la necessità di sviluppare una blockchain completamente nuova. Questo ha inaugurato un'era di innovazione con un'ampia gamma di dApps in settori come la finanza decentralizzata (DeFi), i token non fungibili (NFT), e molti altri.

Ethereum vanta anche una solida comunità di supporto, che ha contribuito costantemente all'evoluzione della piattaforma nel contesto dei cambiamenti tecnologici e delle esigenze di sicurezza.

Svantaggi di Ethereum

Tuttavia, Ethereum affronta alcune sfide significative. Prima tra tutte, la scalabilità. Con una rete congestionata, le transazioni possono diventare lente e le commissioni di gas possono aumentare drasticamente durante i periodi di alta domanda. Ciò può rendere Ethereum meno adatto per le applicazioni che richiedono un elevato numero di transazioni al secondo.

Inoltre, la transizione verso Ethereum 2.0, un aggiornamento mirato a migliorare la scalabilità e la sostenibilità spostando il meccanismo di consenso dalla Proof of Work (PoW) alla Proof of Stake (PoS), è percepita come un processo lungo e complesso.

Lo Sviluppo Storico

Ethereum ha visto una traiettoria di crescita impressionante. Dal suo all-time low di $0.43 nel 2015, il valore è salito a quasi $4878.26 nel novembre 2021, dimostrando un potenziale di rendimento straordinario. Questa crescita ha incitato nuovi sviluppi e versioni, culminando nel progetto Ethereum 2.0, che punta a risolvere i problemi correnti di scalabilità e consumi energetici.

Prospettive Future

Guardando al futuro, Ethereum ha il potenziale per mantenere la sua posizione dominante nel mondo della blockchain. Con l'avvento di Ethereum 2.0, la piattaforma mira a superare i limiti di scalabilità e ridurre le commissioni di transazione. Si prevede che questi miglioramenti non solo manterranno l'interesse degli sviluppatori, ma attireranno anche un maggior numero di utilizzatori.

Tuttavia, la crescente concorrenza da blockchain emergenti più scalabili e i continui sviluppi regolamentari rappresentano fattori che potrebbero influenzare il futuro di Ethereum.

Conclusioni

Ethereum continua a rappresentare un faro di innovazione nel panorama delle criptovalute. Con i suoi vantaggi e sfide ben chiari, la piattaforma detiene il potenziale per ridefinire ulteriormente ciò che è possibile nell'economia digitale. La comunità di Ethereum sta lavorando per affrontare le sfide attuali, e le prospettive di una transizione completa a Ethereum 2.0 inaugurano una nuova era di potenzialità.

Seedify.fund

Introduzione a Seedify.fund

Seedify.fund (simbolo: SFUND) è un innovativo progetto nel panorama delle criptovalute, focalizzato sulla creazione di un ambiente propizio per il lancio di nuovi progetti blockchain e token. Fondato come un incubatore di criptovalute, Seedify offre agli investitori l'opportunità di partecipare a progetti emergenti, spesso con elevato potenziale di crescita. Analizzeremo il percorso storico di SFUND, i suoi vantaggi e svantaggi, e le prospettive future per gli investitori.

Storia e Sviluppo di Seedify.fund

Seedify.fund è stato lanciato nel 2021 e ha rapidamente guadagnato attenzione nel settore delle criptovalute grazie al suo modello innovativo di incubazione. Nel suo picco, raggiunse un massimo storico (ATH) di $16.79 il 29 novembre 2021, attirando numerosi investitori e sostenitori. Tuttavia, da quel momento, SFUND ha vissuto un calo significativo, attestandosi attualmente a circa $1.30. Questa fluttuazione mette in evidenza la volatilità intrinseca delle criptovalute e l'importanza di fare investimenti informati.

Vantaggi di Seedify.fund

Accesso a Progetti Emergenti: Uno dei principali vantaggi di Seedify.fund è la possibilità di accedere a progetti blockchain emergenti prima che raggiungano il mercato di massa. Questo può portare a grandi opportunità di profitto per gli investitori early-stage.

Modello di Incubazione: Seedify funge da incubatore, offrendo risorse e supporto ai progetti che supporta. Questo aumenta la possibilità di successo per le startup, poiché ricevono guida e finanziamenti necessari per crescere.

Comunità Attiva: La comunità attiva di Seedify consente uno scambio continuo di idee e opportunità, rafforzando il supporto reciproco tra investitori e sviluppatori.

Svantaggi di Seedify.fund

Volatilità Elevata: Come molte criptovalute, il prezzo di SFUND è altamente volatile. Questo comporta rischi significativi per gli investitori, che devono essere pronti a gestire potenziali perdite.

Concorrenza Intensa: Il mercato degli incubatori di criptovalute è estremamente competitivo. Seedify deve continuare a differenziarsi e a innovare per mantenere la sua rilevanza e attirare nuovi investitori.

Prospettive Future

Guardando al futuro, Seedify.fund ha il potenziale per rimanere un attore importante nel settore delle criptovalute, specialmente se continua a supportare progetti innovativi e a espandere la sua rete di investitori. La crescente adozione della blockchain e delle criptovalute offre ampie opportunità per incubatori come Seedify, anche se l'adozione di modelli di business sostenibili sarà cruciale per il suo successo a lungo termine.

In conclusione, Seedify.fund rappresenta un'opzione interessante per gli investitori disposti a immergersi nel mondo delle criptovalute emergenti. Nonostante le sfide e le incertezze, con una strategia adeguata e una gestione attenta dei rischi, il potenziale di guadagno rimane significativo. Gli investitori dovrebbero continuare a seguire da vicino le evoluzioni del mercato e considerare attentamente le proprie decisioni di investimento.