Ethereum vs Ontology – Prezzo, Capitalizzazione e Performance a confronto

Quale criptovaluta ha le migliori performance – Ethereum o Ontology?
Confrontiamo il prezzo attuale (2 540.67 $ vs 0.12102 $), la capitalizzazione di mercato (306 724 049 326 vs 110 695 151) e il massimo storico (4 878.26 vs 10.92).
Scopri quale coin è in vantaggio!

VS

Ethereum è attualmente scambiata a 2 540.67 $, mentre Ontology è a 0.12102 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.

La capitalizzazione di Ethereum è di circa 306 724 049 326, mentre Ontology ha una capitalizzazione di circa 110 695 151. Il rispettivo all-time high è 4 878.26 per Ethereum e 10.92 per Ontology.

Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-1.01503 % vs -0.39145 %) sono elementi rilevanti.

Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!

Ethereum

Ethereum è una piattaforma blockchain innovativa che permette la creazione di contratti intelligenti e applicazioni decentralizzate. A differenza di altre criptovalute, offre una maggiore flessibilità e un'ampia gamma di applicazioni oltre ai semplici trasferimenti di valore. Grazie alla sua solida comunità di sviluppatori e alla visione dinamica, continua ad essere una delle colonne portanti del mondo delle criptovalute.

maggiori informazioni

Ontology

Ontology è una piattaforma innovativa che si concentra sulla creazione di un ecosistema decentralizzato, facilitando la digitalizzazione delle identità e delle risorse. Grazie alla sua architettura flessibile, Ontology è progettata per supportare diverse applicazioni e settori, rendendola una scelta interessante per gli sviluppatori. La sua comunità attiva e le collaborazioni strategiche contribuiscono a posizionare Ontology come un attore chiave nel panorama delle criptovalute.

maggiori informazioni
Ethereum
Ontology
Ethereum
Ontology

Informazioni generali

Titolo
Ethereum
Titolo
Ontology
Simbolo
eth
Simbolo
ont
Libro bianco
-
Libro bianco
Sito web
Sito web
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:28

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
2 540.67 $
Prezzo attuale $
0.12102 $
Prezzo massimo 24h
2 584.08 $
Prezzo massimo 24h
0.12351 $
Prezzo minimo 24h
2 521.06 $
Prezzo minimo 24h
0.12015 $
Variazione di prezzo 24h
-26.05314 $
Variazione di prezzo 24h
-0.00048 $
Variazione in % 24h
-1.01503 %
Variazione in % 24h
-0.39145 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
306 724 049 326
Capitalizzazione di mercato
110 695 151
Volume totale
16 050 156 336
Volume totale
7 223 847
Variazione capitalizzazione 24h
-3 197 779 111
Variazione capitalizzazione 24h
-543 562
Variazione capitalizzazione in % 24h
-1.03180 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.48864 %
Rendimento (ROI)
3 039.94457 %
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
120 716 894
Offerta circolante
914 697 857
Offerta totale
120 716 894
Offerta totale
1 000 000 000
Offerta massima
-
Offerta massima
-

Dati storici

Massimo storico (ATH)
4 878.26
Massimo storico (ATH)
10.92
Variazione massimo storico in %
-47.91408 %
Variazione massimo storico in %
-98.89358 %
Data massimo storico
2021-11-10 14:24
Data massimo storico
2018-05-03 01:43
Minimo storico (ATL)
0.43298
Minimo storico (ATL)
0.10589
Variazione minimo storico in %
586 739 %
Variazione minimo storico in %
14.10586 %
Data minimo storico
2015-10-20 00:00
Data minimo storico
2025-06-22 20:22

Ethereum

Ethereum: La Blockchain di seconda Generazione

Ethereum rappresenta più di una semplice criptovaluta; è una piattaforma che ha ridefinito il concetto di blockchain. Lanciato nel 2015 da Vitalik Buterin, Ethereum si è distinto per la sua capacità di consentire la costruzione di applicazioni decentralizzate (dApps) grazie all'uso degli smart contract. Questi smart contract, o contratti intelligenti, sono programmazioni autoeseguibili con istruzioni automatizzate che diventano esecutive quando determinate condizioni sono soddisfatte.

Vantaggi di Ethereum

Uno dei principali vantaggi di Ethereum è la sua flessibilità. Il protocollo di Ethereum permette agli sviluppatori di creare software senza la necessità di sviluppare una blockchain completamente nuova. Questo ha inaugurato un'era di innovazione con un'ampia gamma di dApps in settori come la finanza decentralizzata (DeFi), i token non fungibili (NFT), e molti altri.

Ethereum vanta anche una solida comunità di supporto, che ha contribuito costantemente all'evoluzione della piattaforma nel contesto dei cambiamenti tecnologici e delle esigenze di sicurezza.

Svantaggi di Ethereum

Tuttavia, Ethereum affronta alcune sfide significative. Prima tra tutte, la scalabilità. Con una rete congestionata, le transazioni possono diventare lente e le commissioni di gas possono aumentare drasticamente durante i periodi di alta domanda. Ciò può rendere Ethereum meno adatto per le applicazioni che richiedono un elevato numero di transazioni al secondo.

Inoltre, la transizione verso Ethereum 2.0, un aggiornamento mirato a migliorare la scalabilità e la sostenibilità spostando il meccanismo di consenso dalla Proof of Work (PoW) alla Proof of Stake (PoS), è percepita come un processo lungo e complesso.

Lo Sviluppo Storico

Ethereum ha visto una traiettoria di crescita impressionante. Dal suo all-time low di $0.43 nel 2015, il valore è salito a quasi $4878.26 nel novembre 2021, dimostrando un potenziale di rendimento straordinario. Questa crescita ha incitato nuovi sviluppi e versioni, culminando nel progetto Ethereum 2.0, che punta a risolvere i problemi correnti di scalabilità e consumi energetici.

Prospettive Future

Guardando al futuro, Ethereum ha il potenziale per mantenere la sua posizione dominante nel mondo della blockchain. Con l'avvento di Ethereum 2.0, la piattaforma mira a superare i limiti di scalabilità e ridurre le commissioni di transazione. Si prevede che questi miglioramenti non solo manterranno l'interesse degli sviluppatori, ma attireranno anche un maggior numero di utilizzatori.

Tuttavia, la crescente concorrenza da blockchain emergenti più scalabili e i continui sviluppi regolamentari rappresentano fattori che potrebbero influenzare il futuro di Ethereum.

Conclusioni

Ethereum continua a rappresentare un faro di innovazione nel panorama delle criptovalute. Con i suoi vantaggi e sfide ben chiari, la piattaforma detiene il potenziale per ridefinire ulteriormente ciò che è possibile nell'economia digitale. La comunità di Ethereum sta lavorando per affrontare le sfide attuali, e le prospettive di una transizione completa a Ethereum 2.0 inaugurano una nuova era di potenzialità.

Ontology

Introduzione a Ontology: Una Panoramica Completa

Ontology è una piattaforma blockchain che si propone di facilitare l'interoperabilità e l'adozione della tecnologia blockchain nei vari settori. Con il suo token nativo, ONT, Ontology mira a fornire una base per sviluppare applicazioni decentralizzate e smart contracts, affrontando al contempo le esigenze di identità digitale e gestione dei dati.

Storia e Sviluppo di Ontology

Lanciato nel 2017, Ontology ha rapidamente guadagnato popolarità nel panorama delle criptovalute. Durante il suo picco, nel maggio 2018, il prezzo di ONT ha raggiunto il massimo storico di 10,92 dollari. Tuttavia, come molte altre criptovalute, ha visto un forte calo dei prezzi, con l'attuale valore di circa 0,17 dollari. Nonostante le fluttuazioni del mercato, Ontology ha continuato a sviluppare la sua tecnologia e espandere la propria rete di partnership.

Vantaggi di Ontology

Uno dei principali vantaggi di Ontology è la sua capacità di supportare l'interoperabilità tra diverse blockchain, il che la rende una scelta ideale per gli sviluppatori di app decentralizzate. Inoltre, grazie alla sua caratteristica di identità decentralizzata, Ontology consente agli utenti di gestire autonomamente i propri dati personali, aumentando così la sicurezza e la privacy. Inoltre, la piattaforma offre strumenti di sviluppo robusti e documentazione dettagliata per facilitare l'implementazione.

Svantaggi di Ontology

Nonostante i suoi punti di forza, Ontology affronta alcune sfide. La concorrenza nel settore delle blockchain è intensa, con progetti ben finanziati e consolidati che possono superare Ontology in termini di visibilità e adozione. Inoltre, il crollo significativo del prezzo dalla sua ATH indica una certa vulnerabilità alle fluttuazioni del mercato crypto, il che può creare incertezze per gli investitori.

Prospettive Future per Ontology

Le prospettive per Ontology dipendono in gran parte dall'adozione della sua tecnologia nel settore reale. Con un crescente interesse per le soluzioni di identità digitale e la gestione dei dati, Ontology ha l'opportunità di emergere come leader in queste aree. Se la piattaforma continua a svilupparsi e a costruire collaborazioni strategiche, potrebbe vedere una rivalutazione significativa nel lungo termine. Tuttavia, la instabilità del mercato delle criptovalute rimane un fattore cruciale che gli investitori devono considerare prima di impegnarsi con ONT.

Conclusioni

In sintesi, Ontology è una piattaforma promettente che offre soluzioni innovative per la blockchain. Pur avendo vissuto alti e bassi significativi, il suo impegno per la tecnologia decentralizzata e l'interoperabilità la posiziona come una forza rilevante nel settore. Con l'evoluzione continua del panorama blockchain, molti occhi rimarranno puntati su Ontology e sul suo potenziale di crescita nei prossimi anni.