Chainlink vs Goldfinch – Prezzo, Capitalizzazione e Performance a confronto

Quale criptovaluta ha le migliori performance – Chainlink o Goldfinch?
Confrontiamo il prezzo attuale (21.65 $ vs 1.19 $), la capitalizzazione di mercato (14 681 284 504 vs 110 309 339) e il massimo storico (52.7 vs 32.94).
Scopri quale coin è in vantaggio!

VS

Chainlink è attualmente scambiata a 21.65 $, mentre Goldfinch è a 1.19 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.

La capitalizzazione di Chainlink è di circa 14 681 284 504, mentre Goldfinch ha una capitalizzazione di circa 110 309 339. Il rispettivo all-time high è 52.7 per Chainlink e 32.94 per Goldfinch.

Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (0.393 % vs 38.25698 %) sono elementi rilevanti.

Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!

Chainlink

Chainlink è un progetto innovativo che mira a collegare i contratti intelligenti con dati del mondo reale. Grazie alla sua rete decentralizzata di oracoli, Chainlink permette l'interazione tra blockchain e fonti esterne, ampliando le possibilità di utilizzo delle criptovalute. La sua crescente adozione nel settore finanziario e oltre sottolinea l'importanza di soluzioni affidabili per l'integrazione di dati esterni.

maggiori informazioni

Goldfinch

Goldfinch rappresenta una nuova frontiera nel finanziamento decentralizzato, mirata besonders a sostenere le imprese nei mercati emergenti. Utilizzando una struttura innovativa basata su prestiti collateralizzati, questo progetto punta a democratizzare l'accesso al credito, offrendo opportunità a chi è tradizionalmente escluso dai circuiti bancari. Con un focus sulla trasparenza e la sostenibilità, Goldfinch si sta rapidamente affermando come una soluzione promettente nel panorama delle criptovalute.

maggiori informazioni
Chainlink
Goldfinch
Chainlink
Goldfinch

Informazioni generali

Titolo
Chainlink
Titolo
Goldfinch
Simbolo
link
Simbolo
gfi
Libro bianco
-
Libro bianco
-
Sito web
Sito web
-
Comunità
-
Comunità
-
Ultimo aggiornamento
2025-09-24 23:29
Ultimo aggiornamento
2025-05-10 15:28

Dati sui prezzi

Prezzo attuale $
21.65 $
Prezzo attuale $
1.19 $
Prezzo massimo 24h
21.96 $
Prezzo massimo 24h
1.19 $
Prezzo minimo 24h
21.18 $
Prezzo minimo 24h
0.84984 $
Variazione di prezzo 24h
0.08476 $
Variazione di prezzo 24h
0.32878 $
Variazione in % 24h
0.393 %
Variazione in % 24h
38.25698 %

Dati di mercato

Capitalizzazione di mercato
14 681 284 504
Capitalizzazione di mercato
110 309 339
Volume totale
809 256 816
Volume totale
2 497 193
Variazione capitalizzazione 24h
7 335 658
Variazione capitalizzazione 24h
30 701 319
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.04999 %
Variazione capitalizzazione in % 24h
38.56561 %
Rendimento (ROI)
-
Rendimento (ROI)
-

Offerta e disponibilità

Offerta circolante
678 099 970
Offerta circolante
92 705 739
Offerta totale
1 000 000 000
Offerta totale
114 285 714
Offerta massima
1 000 000 000
Offerta massima
114 285 714

Dati storici

Massimo storico (ATH)
52.7
Massimo storico (ATH)
32.94
Variazione massimo storico in %
-58.90503 %
Variazione massimo storico in %
-96.53232 %
Data massimo storico
2021-05-10 00:13
Data massimo storico
2022-01-11 21:23
Minimo storico (ATL)
0.14818
Minimo storico (ATL)
0.29024
Variazione minimo storico in %
14 514 %
Variazione minimo storico in %
293.51021 %
Data minimo storico
2017-11-29 00:00
Data minimo storico
2023-06-19 16:10

Chainlink

Introduzione a Chainlink

Chainlink (LINK) è una delle criptovalute più innovative nel panorama blockchain, progettata per risolvere uno dei problemi fondamentali nello spazio della tecnologia decentralizzata: l'interoperabilità tra i contratti smart e i dati esterni. Grazie alla sua rete di oracoli, Chainlink permette a contratti intelligenti di ricevere dati dal mondo reale, aprendo la strada a nuove applicazioni e servizi.

Crescita e sviluppo di Chainlink

Chainlink è stato lanciato nel 2017 e ha guadagnato rapidamente attenzione nel settore delle criptovalute. La sua offerta iniziale è stata di circa 1 miliardo di token, e dalla sua nascita, il prezzo del LINK ha mostrato una crescita esponenziale, raggiungendo un massimo storico di 52,70 USD il 10 maggio 2021. Questa crescita è stata supportata da diverse collaborazioni strategiche con istituzioni finanziarie e progetti di blockchain, consolidando Chainlink come uno degli oracoli più utilizzati nel settore.

Vantaggi di Chainlink

Uno dei principali vantaggi di Chainlink è la sua capacità di fornire dati esterni sicuri e affidabili a contratti smart sulla blockchain. Questa funzionalità espande notevolmente le possibilità di utilizzo della tecnologia blockchain, facilitando applicazioni in settori come la finanza decentralizzata (DeFi), le assicurazioni, e persino il gioco online. Inoltre, la rete di oracoli decentralizzati di Chainlink riduce il rischio di manipolazione dei dati e aumenta la sicurezza complessiva.

Svantaggi di Chainlink

Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi associati a Chainlink. La dipendenza da oracoli esterni introduce potenziali vulnerabilità e rischi di centralizzazione, specialmente se non adeguatamente distribuiti tra diverse fonti di dati. Inoltre, con l'aumento della competizione nel campo degli oracoli, Chainlink deve continuare a innovare e adattarsi alle nuove sfide del mercato per mantenere la sua posizione di leadership.

Conclusione: Futuro di Chainlink

Osservando le prospettive future, Chainlink ha il potenziale per continuare a crescere, soprattutto con l’aumento dell'adozione della tecnologia blockchain e dei contratti smart. La continua espansione della rete di oracoli e le collaborazioni strategiche saranno fondamentali nel determinare il successo a lungo termine di Chainlink. Con un attuale valore di mercato di oltre 7,3 miliardi di dollari e un volume totale di scambi che supera i 400 milioni di dollari, Chainlink è ben posizionata per affrontare le sfide future e capitalizzare sulle opportunità in un mercato in rapida evoluzione.

Goldfinch

Panoramica su Goldfinch (GFI)

Goldfinch è un progetto innovativo nel mondo delle criptovalute, specializzato nel finanziare le piccole e medie imprese nei mercati emergenti attraverso meccanismi di prestito decentralizzati. Il token GFI, che funge da utility token all'interno dell'ecosistema Goldfinch, ha attratto l'attenzione di molti investitori e appassionati di cripto. Con un prezzo attuale di circa 1,41$, il GFI ha visto movimenti significativi di valore dal suo lancio.

Andamento Passato

Il GFI è stato lanciato nel gennaio 2022, raggiungendo il suo massimo storico (ATH) di 32,94$ pochi giorni dopo. Da quel momento, il prezzo ha subito una notevole riduzione, scendendo di oltre il 95%. Tuttavia, nonostante questo crollo, il token ha toccato un minimo storico (ATL) di 0,29$ a metà giugno 2023, prima di iniziare una ripresa. Ad oggi, il GFI presenta un apprezzamento di circa il 384% dal suo valore minimo, segnando un rinnovato interesse da parte degli investitori.

Vantaggi di Goldfinch

Una delle principali attrattive di Goldfinch è il suo modello di prestito che si concentra su mercati sottoserviti. Questo consente di creare opportunità di investimento nel finanziamento delle piccole e medie imprese, che rappresentano una parte vitale dell'economia globale. Inoltre, la struttura decentralizzata offre una maggiore trasparenza e accessibilità rispetto ai tradizionali sistemi di prestito.

Un altro vantaggio è la robusta comunità di supporto e gli sviluppatori attivi che lavorano continuamente per migliorare il protocollo. Goldfinch ha stabilito partnership significative, ampliando la sua rete e aumentando la fiducia degli investitori.

Svantaggi e Rischi

Tuttavia, come qualsiasi investimento in criptovalute, ci sono dei rischi. La volatilità del mercato ha dimostrato quanto possa essere imprevedibile il prezzo del GFI, rendendo difficile per gli investitori pianificare strategie a lungo termine. La concorrenza nel settore dei prestiti decentralizzati è forte, con molti progetti che cercano di acquisire quote di mercato simili.

Inoltre, poiché Goldfinch è progettato per lavorare in mercati emergenti, ci sono rischi legati a contesti economici instabili, politiche governative e problemi di regolamentazione. Questi fattori possono influenzare le condizioni di prestito e la redditività del progetto.

Prospettive Future

Guardando al futuro, Goldfinch ha il potenziale per espandere la propria offerta e migliorare la propria tecnologia, il che potrebbe portare a una rivalutazione del token GFI. Con una crescente attenzione verso la finanza decentralizzata e il finanziamento delle PMI, Goldfinch potrebbe trovarsi in una posizione vantaggiosa per attrarre nuovi investitori e partner.

Il potenziale di utilizzo e le applicazioni pratiche del protocollo rappresentano fattori chiave per il futuro del GFI. Se il progetto riesce a superare le sfide attuali e a posizionarsi bene nel mercato, possiamo aspettarci una ripresa sostenibile e significativi aumenti di valore nel lungo termine.

Conclusione

In sintesi, Goldfinch rappresenta un'opportunità interessante nel panorama delle criptovalute, con un modello unico che affronta esigenze reali in economia. Tuttavia, gli investitori devono essere consapevoli dei rischi connessi e prepararsi a una grande volatilità. Con una crescita stabilizzata e l'adozione di massa, Goldfinch potrebbe rivelarsi un'opzione valida per chi crede nel futuro della finanza decentralizzata.