Quale criptovaluta ha le migliori performance – Cardano o Rocket Pool ETH?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.92922 $ vs 5 485.82 $), la capitalizzazione di mercato (33 887 069 173 vs 2 222 537 641) e il massimo storico (3.09 vs 5 543.86).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Cardano è attualmente scambiata a 0.92922 $, mentre Rocket Pool ETH è a 5 485.82 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Cardano è di circa 33 887 069 173, mentre Rocket Pool ETH ha una capitalizzazione di circa 2 222 537 641. Il rispettivo all-time high è 3.09 per Cardano e 5 543.86 per Rocket Pool ETH.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (9.44473 % vs 13.90092 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Cardano è una piattaforma blockchain innovativa che punta a fornire una base solida per lo sviluppo di applicazioni decentralizzate. Attraverso un approccio scientifico e la ricerca accademica, Cardano si distingue per la sua scalabilità e l'efficienza energetica. Il suo ecosistema è in continua evoluzione, attirando sempre più sviluppatori e investitori nel mondo delle criptovalute.
maggiori informazioniRocket Pool ETH rappresenta un approccio innovativo al settore del staking, permettendo agli utenti di partecipare alla rete Ethereum in modo decentralizzato e accessibile. Grazie alla sua architettura, offre la possibilità di guadagni passivi per chi desidera contribuire alla sicurezza e alla stabilità della blockchain. Con un crescente interesse verso le soluzioni di finanza decentralizzata, Rocket Pool ETH si posiziona come una scelta interessante per gli investitori in criptovalute.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Cardano
|
Titolo
Rocket Pool ETH
|
Simbolo
ada
|
Simbolo
reth
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-08-22 23:29
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
0.92922 $
|
Prezzo attuale $
5 485.82 $
|
Prezzo massimo 24h
0.93846 $
|
Prezzo massimo 24h
5 543.86 $
|
Prezzo minimo 24h
0.82390 $
|
Prezzo minimo 24h
4 788.53 $
|
Variazione di prezzo 24h
0.08019 $
|
Variazione di prezzo 24h
669.51 $
|
Variazione in % 24h
9.44473 %
|
Variazione in % 24h
13.90092 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
33 887 069 173
|
Capitalizzazione di mercato
2 222 537 641
|
Volume totale
2 980 476 814
|
Volume totale
17 913 523
|
Variazione capitalizzazione 24h
2 985 718 713
|
Variazione capitalizzazione 24h
268 068 127
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
9.6621 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
13.71565 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
36 473 824 934
|
Offerta circolante
405 339
|
Offerta totale
45 000 000 000
|
Offerta totale
405 339
|
Offerta massima
45 000 000 000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
3.09
|
Massimo storico (ATH)
5 543.86
|
Variazione massimo storico in %
-69.96260 %
|
Variazione massimo storico in %
-1.09063 %
|
Data massimo storico
2021-09-02 06:00
|
Data massimo storico
2025-08-22 21:11
|
Minimo storico (ATL)
0.01925
|
Minimo storico (ATL)
887.26
|
Variazione minimo storico in %
4 716.08011 %
|
Variazione minimo storico in %
518.01216 %
|
Data minimo storico
2020-03-13 02:22
|
Data minimo storico
2022-06-18 20:55
|
Cardano è una piattaforma blockchain innovativa che ha guadagnato attenzione nel mondo delle criptovalute grazie alla sua solida struttura e alla filosofia basata sulla ricerca scientifica. Sviluppato da un team di esperti e accademici, Cardano mira a risolvere i problemi di scalabilità, sicurezza e interoperabilità che affliggono molte altre blockchain. Il suo token nativo, ADA, rappresenta un mezzo di scambio all’interno di questo ecosistema.
Cardano è stato lanciato nel 2017 da Charles Hoskinson, uno dei co-fondatori di Ethereum. Sin dal suo inizio, ha seguito un approccio basato sulla ricerca, con un intenso lavoro di sviluppo e validazione attraverso peer review. La rete è stata lanciata in più fasi, ognuna delle quali ha introdotto nuove funzionalità e miglioramenti. Fino ad oggi, Cardano ha visto il suo prezzo crescere esponenzialmente, raggiungendo un picco storico (ATH) di $3.09 nel settembre 2021, per poi subire una significativa correzione.
Uno dei principali vantaggi di Cardano è il suo approccio scientifico. La piattaforma utilizza un algoritmo di consenso proof-of-stake chiamato Ouroboros, che non solo migliora l'efficienza, ma è anche più sostenibile rispetto ai tradizionali sistemi proof-of-work. Inoltre, Cardano mette un forte accento sulla sicurezza attraverso un’architettura multilayer che separa il livello di transazione dal livello di computation.
Inoltre, la possibilità di sviluppare smart contracts offre agli sviluppatori una vasta gamma di opportunità per creare applicazioni decentralizzate (dApp) che possono funzionare senza intermediari. Grazie alla sua comunità attiva e alla continua innovazione, Cardano si posiziona come uno dei leader del settore blockchain.
Nonostante i suoi punti di forza, Cardano presenta anche degli svantaggi. La sua evoluzione, sebbene basata su un approccio rigoroso, è stata criticata per la lentezza dei progressi e per il numero limitato di dApp già operativi sulla sua rete rispetto ad altri concorrenti come Ethereum. Questo ha portato a dubbi sulla sua capacità di competere efficacemente nel mercato delle blockchain pubbliche.
Inoltre, l'aumento della concorrenza nel settore delle criptovalute e l'emergere di nuove tecnologie potrebbero mettere Cardano sotto pressione nei prossimi anni, rendendo imperativo per il progetto continuare a innovare e adattarsi.
Guardando al futuro, le prospettive per Cardano appaiono promettenti, soprattutto se il team di sviluppo continuerà a fornire aggiornamenti regolari e a migliorare l’usabilità della rete. Con l’aumento dell’adozione delle criptovalute e una domanda crescente di soluzioni blockchain scalabili e sicure, Cardano può posizionarsi come un attore chiave nel panorama delle criptovalute.
Inoltre, la continua evoluzione delle sue funzionalità, la crescita della comunità e potenziali partnership potrebbero contribuire a un ulteriore aumento dell'interesse e del valore del token ADA. Tuttavia, gli investitori dovrebbero rimanere cauti, considerando i rischi associati alle criptovalute e alle dinamiche di mercato.
Cardano costituisce sicuramente un progetto interessante nel mondo delle criptovalute. Con una solida base di ricerca e un approccio metodico all'innovazione, offre vantaggi notevoli ma deve affrontare sfide significative. Coloro che considerano un investimento in ADA dovrebbero valutare attentamente sia i rischi che le opportunità future prima di prendere decisioni.
Per ulteriori informazioni su Cardano, si possono consultare il sito ufficiale e il whitepaper del progetto.
Rocket Pool ETH, con simbolo RETH, è un token decentralizzato che ha guadagnato attenzione nel panorama delle criptovalute. La sua proposta si basa sulla possibilità per gli utenti di partecipare alla validazione della blockchain di Ethereum attraverso staking, riducendo in questo modo i costi e aumentando la decentralizzazione. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche principali, i vantaggi e svantaggi di Rocket Pool ETH, nonché la sua storia e le prospettive future.
Rocket Pool consente agli utenti di partecipare al processo di staking di Ethereum senza la necessità di possedere 32 ETH, l'importo minimo richiesto per diventare validatori autonomi. Con RETH, gli utenti possono depositare qualsiasi importo e ricevere in cambio un token che rappresenta la loro quota di staking. Ciò democratizza l'accesso al staking di Ethereum e offre maggiore flessibilità agli investitori.
Uno dei principali vantaggi di Rocket Pool ETH è la sua capacità di decentralizzare lo staking di Ethereum. Questo è particolarmente importante in un contesto in cui la concentrazione del potere potrebbe influenzare la sicurezza della rete. Inoltre, Rocket Pool offre un sistema di incentivi attraente; i partecipanti possono guadagnare ricompense in ETH senza dover gestire personalmente un nodo di validazione, riducendo il rischio e il bisogno di competenze tecniche.
Tuttavia, ci sono anche alcuni svantaggi da considerare. La fluttuazione del prezzo di RETH può essere significativa, come dimostrato dalla sua performance storica che ha visto un ATH (All Time High) di 4814.31 USD nel dicembre 2021 e un ATL (All Time Low) di 887.26 USD nel giugno 2022. Inoltre, la dipendenza da un protocollo esterno per la gestione delle ricompense di staking può comportare rischi associati alla sicurezza e alla centralizzazione.
Rocket Pool è stato lanciato nel 2021 ed è rapidamente diventato un attore importante nel settore dello staking di Ethereum. La sua crescita è stata alimentata dalla crescente adozione di Ethereum 2.0 e dall’aumento dell'interesse per le criptovalute e lo staking. Attualmente, il prezzo di RETH si attesta intorno ai 2977.39 USD, con una capitalizzazione di mercato di circa 1.43 miliardi di USD. Negli ultimi 24 ore, il prezzo ha mostrato una leggera fluttuazione, evidenziando la volatilità caratteristica del mercato delle criptovalute.
Le prospettive di Rocket Pool ETH appaiono promettenti, soprattutto in un contesto in cui l’interesse per Ethereum e il suo ecosistema continuano a crescere. Con l’aumento dell’accettazione delle soluzioni di staking decentralizzate, Rocket Pool potrebbe espandere ulteriormente la sua base utenti. Tuttavia, gli investitori devono rimanere vigili riguardo ai rischi e alle incertezze normativi che circondano il settore delle criptovalute. Ad ogni modo, Rocket Pool ETH rappresenta una delle scelte più interessanti per chi desidera partecipare allo staking di Ethereum senza le complessità legate alla gestione di un nodo.
In sintesi, Rocket Pool ETH offre un'opportunità innovativa per partecipare allo staking di Ethereum, democratizzando e semplificando il processo. Sebbene ci siano rischi associati e una certa volatilità, le caratteristiche uniche e il modello decentralizzato di Rocket Pool ETH potrebbero renderlo una scelta attraente per gli investitori a lungo termine.