Quale criptovaluta ha le migliori performance – BNB o BitTorrent?
Confrontiamo il prezzo attuale (660.87 $ vs 0.00000 $), la capitalizzazione di mercato (96 373 276 787 vs 599 548 458) e il massimo storico (788.84 vs 0.00000).
Scopri quale coin è in vantaggio!
BNB è attualmente scambiata a 660.87 $, mentre BitTorrent è a 0.00000 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di BNB è di circa 96 373 276 787, mentre BitTorrent ha una capitalizzazione di circa 599 548 458. Il rispettivo all-time high è 788.84 per BNB e 0.00000 per BitTorrent.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-0.27363 % vs -0.48326 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
BNB, originariamente l'acronimo di Binance Coin, è il token nativo della piattaforma di scambio Binance, uno dei più grandi al mondo. Questo criptovaluta gioca un ruolo cruciale nell'ecosistema Binance, offrendo agli utenti vantaggi come sconti sulle commissioni di trading e accesso a funzionalità esclusive. Con l'espansione delle applicazioni decentralizzate e dei servizi finanziari, BNB continua a consolidare la sua posizione nel mercato delle criptovalute.
maggiori informazioniBitTorrent è una delle criptovalute più interessanti nel panorama attuale grazie alla sua integrazione con una delle piattaforme di file sharing più diffuse al mondo. Questo token consente agli utenti di scambiare file in modo decentralizzato, promuovendo così un modello di internet più aperto e resiliente. La sua crescita è stata sostenuta da una comunità attiva e da sviluppi costanti, rendendolo un soggetto di indagine per investitori e appassionati di tecnologia.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
BNB
|
Titolo
BitTorrent
|
Simbolo
bnb
|
Simbolo
btt
|
Libro bianco
-
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
|
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
660.87 $
|
Prezzo attuale $
0.00000 $
|
Prezzo massimo 24h
663.18 $
|
Prezzo massimo 24h
0.00000 $
|
Prezzo minimo 24h
656.66 $
|
Prezzo minimo 24h
0.00000 $
|
Variazione di prezzo 24h
-1.81330 $
|
Variazione di prezzo 24h
0.00000 $
|
Variazione in % 24h
-0.27363 %
|
Variazione in % 24h
-0.48326 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
96 373 276 787
|
Capitalizzazione di mercato
599 548 458
|
Volume totale
652 988 541
|
Volume totale
15 993 262
|
Variazione capitalizzazione 24h
-307 037 828
|
Variazione capitalizzazione 24h
-2 818 502
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.31758 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.46790 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
145 887 576
|
Offerta circolante
986 061 142 857 000
|
Offerta totale
145 887 576
|
Offerta totale
990 000 000 000 000
|
Offerta massima
200 000 000
|
Offerta massima
990 000 000 000 000
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
788.84
|
Massimo storico (ATH)
0.00000
|
Variazione massimo storico in %
-16.21074 %
|
Variazione massimo storico in %
-82.27982 %
|
Data massimo storico
2024-12-04 10:35
|
Data massimo storico
2022-01-21 04:00
|
Minimo storico (ATL)
0.03982
|
Minimo storico (ATL)
0.00000
|
Variazione minimo storico in %
1 659 881 %
|
Variazione minimo storico in %
66.4185 %
|
Data minimo storico
2017-10-19 00:00
|
Data minimo storico
2023-10-13 05:10
|
BNB, il token nativo dell'exchange Binance, è diventato uno dei cryptocurrency più apprezzati e utilizzati nel panorama delle criptovalute. Lanciato nel 2017, ha visto una crescita significativa e ha giocato un ruolo fondamentale nell'ecosistema di Binance, il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi. In questo articolo, analizzeremo i vantaggi e gli svantaggi di BNB, la sua evoluzione storica e le prospettive future.
BNB è stato originariamente lanciato come token ERC-20 sulla blockchain di Ethereum, ma nel 2019 è stato migrato sulla Binance Chain, la blockchain proprietaria di Binance. A partire dal suo lancio, BNB ha subito un'impressionante crescita di valore. Il suo prezzo è passato da circa $0.10 nel 2017 a un massimo storico di $717.48 nel giugno 2024, il che rappresenta un aumento significativo in un periodo di sette anni.
Uno degli elementi chiave della crescita di BNB è stata l'adozione e l'espansione continua della piattaforma Binance, che ha introdotto vari servizi, tra cui Binance Smart Chain, un ecosistema di finanza decentralizzata (DeFi) che ha ulteriormente aumentato l'utilizzo del token.
Uno dei principali vantaggi di BNB è la sua utilità nell'ecosistema Binance. Gli utenti possono utilizzare BNB per pagare le commissioni di trading a un tasso scontato, il che incoraggia l'uso del token. Inoltre, BNB è utilizzato in vari servizi sulla Binance Smart Chain, come piattaforme DeFi e NFTs, ampliando la sua applicabilità.
BNB beneficia anche della crescita del mercato crypto nel suo complesso e della solidità del brand Binance, che è sinonimo di innovazione e sicurezza. Inoltre, Binance effettua un quarterly token burn, riducendo l'offerta di BNB nel tempo e potenzialmente aumentando il suo valore nel lungo periodo.
Tuttavia, BNB presenta anche alcuni svantaggi. Uno dei più significativi è il rischio associato alla centralizzazione. Poiché BNB è fortemente legato a Binance, eventuali problemi con l'exchange, come attacchi informatici o difficoltà normative, possono influenzare il prezzo e l'affidabilità del token. Inoltre, la dipendenza da Binance come principale motore di valore rappresenta un rischio di mercato durante periodi di turbolenza.
Guardando al futuro, le prospettive per BNB sembrano promettenti, ma non prive di sfide. Se Binance continua ad espandere i suoi servizi e a mantenere la fiducia degli utenti, BNB potrebbe continuare a guadagnare valore nel tempo. L'adozione di tecnologie emergenti come la DeFi e gli NFT offre ulteriori opportunità per il token.
È fondamentale monitorare lo sviluppo normativo nel settore delle criptovalute, poiché le azioni governative globali possono avere un impatto significativo sul mercato. Inoltre, l'evoluzione della concorrenza, come nuovi exchange e blockchain, potrebbe influenzare BNB e la sua posizione nel mercato.
In sintesi, BNB si è affermato come un token cruciale per l'ecosistema Binance e ha dimostrato una straordinaria crescita dal suo lancio. Con vantaggi all'interno della piattaforma e l'espansione continua nelle tecnologie blockchain, BNB ha il potenziale per prosperare. Tuttavia, è essenziale considerare i rischi associati e rimanere aggiornati sugli sviluppi del mercato per prendere decisioni informate.
BitTorrent (simbolo BTT) è una criptovaluta che trae la sua origine dall'omonimo protocollo di condivisione dei file. Creato nel 2001 da Bram Cohen, il protocollo BitTorrent ha rivoluzionato la distribuzione di contenuti digitali, permettendo agli utenti di scaricare e condividere file in modo decentralizzato. L'introduzione della criptovaluta BTT nel 2019 ha ampliato le possibilità di monetizzazione all'interno dell'ecosistema BitTorrent.
Il prezzo di BitTorrent ha attraversato diverse fasi nel corso della sua breve storia. Dopo il suo lancio, ha raggiunto un picco storico (ATH) di 0,00000343 USD il 21 gennaio 2022. Tuttavia, dal suo massimo, ha subito un significativo calo di valore, attestandosi attualmente attorno a 0,0000008932 USD, mostrando una diminuzione di oltre il 73% rispetto all'ATH. D’altra parte, ha mostrato una crescita sostanziale rispetto al minimo storico (ATL) di 0,000000365368 USD raggiunto il 13 ottobre 2023, il che indica una ripresa nella fiducia degli investitori negli ultimi mesi.
Uno dei principali vantaggi di BitTorrent è la sua integrazione con uno dei più popolari protocolli di sharing al mondo. Questo gli consente di avere un utilizzo reale e funzionale, oltre a una base d'utenza già consolidata. Inoltre, il progetto ha il sostegno della BitTorrent Foundation, che offre un ulteriore grado di fiducia e legittimità. La possibilità di utilizzare BTT per transazioni all'interno dell'ecosistema BitTorrent, inclusi i pagamenti per contenuti premium, rappresenta un interessante modello di business.
Tuttavia, BitTorrent non è privo di svantaggi. Uno dei principali problemi è la volatilità tipica delle criptovalute, che può portare a fluttuazioni significative nel valore del BTT. Inoltre, la concorrenza nel settore delle criptovalute e delle piattaforme di sharing è agguerrita, con molti progetti che cercano di guadagnare terreno. Infine, la dipendenza dal successo del protocollo BitTorrent stesso rappresenta una vulnerabilità: eventuali problemi di reputazione o usabilità del protocollo potrebbero riflettersi negativamente sulla criptovaluta.
Le prospettive future per BitTorrent sembrano promettenti se la comunità continua a lavorare attivamente sul protocollo e sulle applicazioni correlate. L'interesse per le criptovalute e la decentralizzazione dei dati, insieme alla potenziale evoluzione della piattaforma BitTorrent in aree come il contenuto digitale e lo streaming, potrebbero fornire un impulso significativo alla domanda per il BTT. Tuttavia, gli investitori dovranno monitorare attentamente il mercato e considerare i rischi associati a un asset così volatile.
BitTorrent rappresenta un'interessante proposta nel panorama delle criptovalute, grazie alla sua origine nel protocollo di condivisione di file. Sebbene ci siano vantaggi significativi, è essenziale considerare anche i rischi e le sfide che il progetto affronta. Con un'adesione sostenuta da parte della comunità e un continuo sviluppo tecnologico, BTT ha il potenziale per giocare un ruolo importante nel futuro del web decentralizzato.