Quale criptovaluta ha le migliori performance – Bitcoin o DOLA?
Confrontiamo il prezzo attuale (108 183 $ vs 0.99703 $), la capitalizzazione di mercato (2 151 667 002 557 vs 75 772 481) e il massimo storico (111 814 vs 1.87).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Bitcoin è attualmente scambiata a 108 183 $, mentre DOLA è a 0.99703 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Bitcoin è di circa 2 151 667 002 557, mentre DOLA ha una capitalizzazione di circa 75 772 481. Il rispettivo all-time high è 111 814 per Bitcoin e 1.87 per DOLA.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-0.82078 % vs 0.04237 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Bitcoin è la prima criptovaluta al mondo, nata con l'intento di decentralizzare il sistema finanziario globale. Basato su una tecnologia chiamata blockchain, offre sicurezza e trasparenza nelle transazioni digitali. La sua natura decentrata la rende immune al controllo di governi e istituzioni, rappresentando un simbolo di libertà finanziaria.
maggiori informazioniDOLA si sta affermando come una delle criptovalute più innovative nel panorama attuale, offrendo soluzioni uniche per la stabilità finanziaria. La sua architettura decentralizzata mira a garantire transazioni rapide e sicure, attirando l'attenzione di investitori e sviluppatori. Con un crescente ecosistema di applicazioni, DOLA rappresenta una promettente opportunità per il futuro della finanza digitale.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Bitcoin
|
Titolo
DOLA
|
Simbolo
btc
|
Simbolo
dola
|
Libro bianco
|
Libro bianco
-
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-07-07 23:29
|
Ultimo aggiornamento
2025-03-13 23:59
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
108 183 $
|
Prezzo attuale $
0.99703 $
|
Prezzo massimo 24h
109 574 $
|
Prezzo massimo 24h
0.99710 $
|
Prezzo minimo 24h
107 591 $
|
Prezzo minimo 24h
0.99497 $
|
Variazione di prezzo 24h
-895.29427 $
|
Variazione di prezzo 24h
0.00042 $
|
Variazione in % 24h
-0.82078 %
|
Variazione in % 24h
0.04237 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
2 151 667 002 557
|
Capitalizzazione di mercato
75 772 481
|
Volume totale
24 928 662 897
|
Volume totale
4 521 578
|
Variazione capitalizzazione 24h
-18 147 583 526
|
Variazione capitalizzazione 24h
493 818
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-0.83637 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
0.65599 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
19 889 090
|
Offerta circolante
75 997 941
|
Offerta totale
19 889 090
|
Offerta totale
204 408 836
|
Offerta massima
21 000 000
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
111 814
|
Massimo storico (ATH)
1.87
|
Variazione massimo storico in %
-3.26048 %
|
Variazione massimo storico in %
-46.74777 %
|
Data massimo storico
2025-05-22 18:41
|
Data massimo storico
2021-11-13 13:09
|
Minimo storico (ATL)
67.81
|
Minimo storico (ATL)
0.08841
|
Variazione minimo storico in %
159 419 %
|
Variazione minimo storico in %
1 027.6746 %
|
Data minimo storico
2013-07-06 00:00
|
Data minimo storico
2024-02-10 23:55
|
Bitcoin, rappresentato dal simbolo "BTC", è la prima e più conosciuta criptovaluta. Nato nel 2009 da un'entità sconosciuta denominata Satoshi Nakamoto, Bitcoin ha rivoluzionato il mondo finanziario introducendo il concetto di una valuta decentralizzata e indipendente da banche e governi.
Uno dei principali vantaggi di Bitcoin è la decentralizzazione. La rete Bitcoin funziona su una tecnologia blockchain, che assicura che nessuna singola entità possa controllare o manipolare il sistema. Questo offre una maggiore sicurezza contro le frodi e le interferenze esterne.
Bitcoin è anche riconosciuto per la sua sicurezza. Le transazioni sono protette tramite crittografia avanzata e confermate attraverso un processo chiamato mining, che impedisce la doppia spesa e garantisce l'integrità delle transazioni.
Un altro beneficio significativo è l'anonimato. Anche se le transazioni sono trasparenti sulla blockchain, le identità degli utenti sono protette, fornendo un certo grado di privacy. Inoltre, con Bitcoin, gli utenti possono effettuare transazioni a livello globale senza necessità di intermediari, spesso con costi inferiori rispetto ai metodi tradizionali.
Tuttavia, Bitcoin non è privo di svantaggi. Uno dei principali è la volatilità del prezzo. Il valore di Bitcoin può subire oscillazioni estreme in periodi relativamente brevi, comportando rischi significativi per gli investitori.
Poi, c'è la questione della scalabilità. Attualmente, Bitcoin può gestire un numero limitato di transazioni al secondo, il che può portare a ritardi e commissioni più elevate durante i picchi di utilizzo. Anche l'impatto ambientale del processo di mining è un tema di preoccupazione, dato l'alto consumo di energia richiesto.
Dal suo lancio nel 2009, Bitcoin ha visto un'enorme crescita in termini di adozione e valore. Il 2017 è stato un anno cruciale, quando il valore di Bitcoin ha superato per la prima volta i 20.000 dollari, catturando l'attenzione globale. Tuttavia, nei successivi anni, Bitcoin ha subito notevoli fluttuazioni. Nonostante questo, ha continuato ad attirare un interesse crescente da parte di investitori istituzionali e aziende globali.
Recentemente, Bitcoin ha raggiunto nuovi picchi, con un all time high (ATH) superiore a 100.000 dollari nei primi mesi del 2025, dimostrando ancora una volta la sua resilienza e l'elevato interesse di mercato.
Guardando al futuro, le prospettive per Bitcoin variano. Alcuni esperti prevedono che Bitcoin continuerà a crescere, diventando una forma di riserva di valore simile all'oro digitale. Altri avvertono sulle incertezze regolatorie, che potrebbero influenzare la sua adozione futura.
L'integrazione di Bitcoin nei sistemi finanziari tradizionali potrebbe aumentarne la stabilità e l'accettazione. Innovazioni tecnologiche come Lightning Network mirano a risolvere le attuali limitazioni di scalabilità, rendendo le transazioni di Bitcoin più veloci ed efficienti.
In conclusione, Bitcoin ha già lasciato un'impronta indelebile nel mondo delle criptovalute e delle finanze. Mentre affronta sfide e opportunità, la sua capacità di adattamento e crescita continuerà a influenzare il futuro delle valute digitali. Per approfondire, si consiglia di consultare il whitepaper di Bitcoin e visitare il sito ufficiale Bitcoin.org.
DOLA è un stablecoin innovativo sviluppato da Inverse Finance, progettato per offrire stabilità ai suoi utenti nel mondo volatile delle criptovalute. Con un prezzo attuale di circa $0.993, DOLA ha dimostrato di essere una soluzione interessante per chi cerca un rifugio sicuro in un mercato caratterizzato da continue fluttuazioni.
Lanciato per la prima volta nel novembre 2021, DOLA ha registrato un massimo storico di $1.87, subito dopo la sua introduzione sul mercato. Tuttavia, il noto effetto delle correzioni nel mercato delle criptovalute ha portato DOLA a una notevole diminuzione di valore, specialmente dopo il picco raggiunto nel 2021. Nonostante ciò, il coin ha mostrato una resilienza straordinaria, toccando un minimo storico nel febbraio 2024 a $0.088, prima di iniziare una ripresa significativa.
Uno dei principali vantaggi di DOLA è la sua stabilità. Essendo uno stablecoin, DOLA è progettato per mantenere un valore costante, facilitando transazioni senza la preoccupazione di fluttuazioni di prezzo impreviste. Inoltre, DOLA offre vantaggi di liquidità, permettendo agli utenti di scambiare facilmente il coin su diverse piattaforme. L'integrazione con il protocollo Inverse Finance consente anche ai possessori di DOLA di partecipare a meccanismi di yield farming e staking, aumentando ulteriormente il valore del loro investimento.
Tuttavia, DOLA non è esente da sfide. La sua dipendenza dal mercato delle criptovalute e dalla fiducia degli utenti rappresenta un rischio significativo. Inoltre, anche se il coin è progettato per essere stabile, gli eventi avversi nel settore delle criptovalute possono influenzarne il valore. La volatilità del mercato in generale può causare movimenti di prezzo inaspettati, come evidenziato dal recente cambiamento di prezzo del -0.00669% nelle ultime 24 ore.
Guardando al futuro, le prospettive per DOLA appaiono promettenti. La crescente adozione delle stablecoin e l'interesse per soluzioni decentralizzate nel settore finanziario possono favorire una maggiore crescita per DOLA. Con un market cap attuale di circa $96 milioni e una crescente base di utenti, il potenziale di espansione rimane elevato. Se Inverse Finance continua a sviluppare e migliorare il protocollo, DOLA potrebbe diventare ancora più rilevante nel panorama delle criptovalute nei prossimi anni.
In sintesi, DOLA si presenta come un'opzione valida per gli investitori e gli utenti che cercano stabilità in un mercato volatile. Mentre presenta alcuni svantaggi e rischi, la sua storia di recupero e le prospettive future suggeriscono che il coin ha il potenziale per continuare a crescere e adattarsi alle mutevoli dinamiche del mercato delle criptovalute.