Quale criptovaluta ha le migliori performance – Astar o Aster Staked BNB?
Confrontiamo il prezzo attuale (0.02271 $ vs 1 075.53 $), la capitalizzazione di mercato (185 646 945 vs 343 635 219) e il massimo storico (0.42157 vs 1 138.37).
Scopri quale coin è in vantaggio!
Astar è attualmente scambiata a 0.02271 $, mentre Aster Staked BNB è a 1 075.53 $. Le due criptovalute si differenziano sia per il prezzo che per la presenza sul mercato.
La capitalizzazione di Astar è di circa 185 646 945, mentre Aster Staked BNB ha una capitalizzazione di circa 343 635 219. Il rispettivo all-time high è 0.42157 per Astar e 1 138.37 per Aster Staked BNB.
Anche il volume giornaliero e la variazione percentuale nelle ultime 24 ore (-2.23972 % vs 0.5425 %) sono elementi rilevanti.
Confronta ora tutti i dati e trova la crypto più adatta alla tua strategia!
Astar è una piattaforma innovativa che mira a potenziare l'ecosistema delle blockchain con la sua architettura unica. Grazie alla sua interoperabilità, Astar consente alle diverse blockchain di comunicare tra loro, aprendo nuove opportunità per gli sviluppatori. Il suo focus sulla scalabilità e sull'efficienza potrebbe renderlo un attore chiave nel futuro delle criptovalute.
maggiori informazioni
|
|
|
|
Informazioni generali |
|
---|---|
Titolo
Astar
|
Titolo
Aster Staked BNB
|
Simbolo
astr
|
Simbolo
asbnb
|
Libro bianco
|
Libro bianco
|
Sito web
|
Sito web
|
Comunità
-
|
Comunità
-
|
Ultimo aggiornamento
2025-09-24 23:28
|
Ultimo aggiornamento
2025-09-24 23:29
|
Dati sui prezzi |
|
---|---|
Prezzo attuale $
0.02271 $
|
Prezzo attuale $
1 075.53 $
|
Prezzo massimo 24h
0.02333 $
|
Prezzo massimo 24h
1 095.19 $
|
Prezzo minimo 24h
0.02246 $
|
Prezzo minimo 24h
1 064.97 $
|
Variazione di prezzo 24h
-0.00052 $
|
Variazione di prezzo 24h
5.8 $
|
Variazione in % 24h
-2.23972 %
|
Variazione in % 24h
0.5425 %
|
Dati di mercato |
|
---|---|
Capitalizzazione di mercato
185 646 945
|
Capitalizzazione di mercato
343 635 219
|
Volume totale
24 022 045
|
Volume totale
772 995
|
Variazione capitalizzazione 24h
-4 209 912
|
Variazione capitalizzazione 24h
18 638 571
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
-2.21741 %
|
Variazione capitalizzazione in % 24h
5.735 %
|
Rendimento (ROI)
-
|
Rendimento (ROI)
-
|
Offerta e disponibilità |
|
---|---|
Offerta circolante
8 175 056 713
|
Offerta circolante
319 502
|
Offerta totale
8 515 200 456
|
Offerta totale
319 502
|
Offerta massima
-
|
Offerta massima
-
|
Dati storici |
|
---|---|
Massimo storico (ATH)
0.42157
|
Massimo storico (ATH)
1 138.37
|
Variazione massimo storico in %
-94.61423 %
|
Variazione massimo storico in %
-5.55897 %
|
Data massimo storico
2022-01-17 13:34
|
Data massimo storico
2025-09-21 02:28
|
Minimo storico (ATL)
0.02089
|
Minimo storico (ATL)
326.84
|
Variazione minimo storico in %
8.71059 %
|
Variazione minimo storico in %
228.93248 %
|
Data minimo storico
2025-06-22 20:25
|
Data minimo storico
2025-03-05 16:31
|
Il mondo delle criptovalute è in continua evoluzione e Astar (ASTR) rappresenta uno degli esperimenti più interessanti nel panorama blockchain. Questo articolo esplorerà la storia, i vantaggi e gli svantaggi di Astar, nonché le sue prospettive future.
Astar è una piattaforma blockchain progettata per facilitare la creazione di applicazioni decentralizzate (dApp) e contratti intelligenti. È particolarmente nota per la sua interoperabilità, poiché supporta diverse macchine virtuali, inclusa Ethereum Virtual Machine (EVM) e WASM, permettendo agli sviluppatori di utilizzare linguaggi di programmazione familiari. Astar mira a rendere la blockchain accessibile e facile da utilizzare per chiunque, da startup a progetti di grandi dimensioni.
Lanciato nel 2021, Astar ha rapidamente attirato l'attenzione per la sua innovativa architettura e la sua capacità di scalare. Il progetto ha raggiunto un picco storico di 0,4215 $ nel gennaio 2022. Tuttavia, come molte criptovalute, ha subito una notevole volatilità, con attuali prezzi oscillanti attorno a 0,0558 $. Dal suo all-time low di 0,0327 $ nel dicembre 2022, Astar ha mostrato una certa resilienza, evidenziando la propria capacità di recupero.
Uno dei principali vantaggi di Astar è la sua interoperabilità, che consente agli sviluppatori di creare applicazioni multi-chain. Inoltre, la piattaforma offre elevate capacità di scalabilità e basse commissioni di transazione, il che la rende attraente per gli sviluppatori di dApp. La comunità di Astar è attiva e in crescita, contribuendo con idee innovative e supporto al progetto. Astar si distingue anche per la sua comprensione delle esigenze delle aziende, cercando di integrare il mondo DeFi (finanza decentralizzata) con il settore tradizionale.
Nonostante i punti di forza, Astar affronta alcune difficoltà. La concorrenza nel settore delle blockchain è intensa, con molti progetti ben finanziati e stabili. Inoltre, l'adozione di Astar da parte degli sviluppatori dipenderà da quanto riesce a mantenere la sua comunità attiva e impegnata. Al momento, l'oscillazione di prezzo del token ASTR suggerisce che il mercato rimane prudentemente ottimista, ma la volatilità potrebbe spaventare nuovi investitori.
Guardando al futuro, le prospettive per Astar sembrano promettenti, soprattutto se il progetto riesce a consolidare la sua posizione come leader nel settore delle blockchain interoperabili. Con l'aumento dell'interesse verso le soluzioni DeFi e la crescente necessità di piattaforme scalabili, Astar potrebbe beneficiare di un'ulteriore adozione e sviluppo. Tuttavia, il successo dipenderà dalla capacità del team di innovare e rispondere alle esigenze del mercato.
In sintesi, Astar (ASTR) rappresenta un'opzione interessante nel panorama delle criptovalute. Con una proposta di valore unica e una comunità attiva, il progetto ha il potenziale per crescere significativamente. Tuttavia, è fondamentale per gli investitori rimanere informati e pronti a navigare le sfide del mercato. Per ulteriori dettagli, si consiglia di consultare il whitepaper di Astar e il sito ufficiale.